formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
20 Mag 2025 [12:47]

Autopolis, gare
La nebbia non ferma Sano

Davide Attanasio

Neanche la nebbia è riuscita a fermare l'irresistibile ruolino di marcia di Yuki Sano (Tom's). La seconda tappa della Super Formula Lights ad Autopolis, allo stesso modo della categoria regina, è stata condizionata dal vento e, soprattutto, da una fitta quanto pericolosa nebbia che ha reso impraticabile la pista del Kyūshū quantomeno nella giornata di sabato. Va da sé che il programma ha dovuto subire modifiche: la sessione di qualifica è stata cancellata così come l'ultima delle tre corse in programma, che verrà recuperata in un secondo momento.

La griglia di partenza delle due prove, così, è stata composta a partire dai risultati dell'ultima sessione di prove libere, la quinta. Per questa ragione, inoltre, è stato deciso che non sarebbe stato assegnato alcun punto per la pole position. Gara 1 ha visto Yuto Nomura (B-Max) partire davanti a tutti, con Sano (foto sotto) e il compagno Kaylen Frederick alle sue spalle. Scattato meglio dalla sua casella il leader del campionato si è subito portato in testa, mentre Nomura ha poi subito perso anche la posizione su Frederick, primo nella F3 britannica (l'attuale GB3) nel 2020.



Nomura, campione in carica della F4 giapponese nonché membro dell'Honda Formula Dream Project, ha poi ricevuto 5 secondi di penalità per una difesa considerata irregolare nei confronti di Esteban Masson (Tom's), al debutto nella serie dopo l'assenza forzata nel primo round di Suzuka per un infortunio risalente a un test disputatosi lo scorso dicembre. Il francese, primo campione dell'Eurocup-3, ha completato il podio alle spalle di un Sano a dir poco straripante, vittorioso per la quarta volta consecutiva con 13 secondi su Frederick, al secondo podio stagionale.



L'americano (foto sopra), 3 campionati di F3 alle spalle, è stato poi maestro nella seconda corsa, infliggendo a Sano un passivo di quasi 9 secondi e tornando alla vittoria nella serie dopo il successo di Okayama 2024 (gara 2). Al numero 58 è bastato non sbagliare la partenza, il resto ce lo hanno messo mani, piedi e testa. Sano, subito secondo dopo una grande avvio dal quinto, ha conservato la piazza d'onore riuscendo a tenersi dietro Yuga Furutani e Rikuto Kobayashi. Ancora penalizzato, ancora 5 secondi, per Nomura è stato un weekend a dir poco da dimenticare.

La movimentata tappa di Autopolis, oltre a quello di Masson, ha inoltre segnato il debutto di Yugo Iwasawa (Delightworks), che ha sostituito Souta Arao in seno alla succitata squadra. Tra Arao, ex membro del Red Bull Junior Team dal 2022 al 2023, e il team con la livrea verde brillante le cose sono già finite, e la chiamata di Iwasawa, 23enne di Kanagawa, dovrebbe essere stata per così dire una 'soluzione tampone' in attesa di scoprire chi sarà il titolare a partire dal terzo appuntamento del campionato, in programma tra un mese proprio a Okayama.

Domenica 18 maggio 2025, gara 1


1 - Yuki Sano - Tom's - 21 giri in 35'33"037
2 - Kaylen Frederick - B-Max - 13”320
3 - Esteban Masson - Tom's - 15"872
4 - Yuga Furutani - Tom's - 17”615
5 - Zachary David - B-Max - 18"621
6 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 19"194
7 - Yusuke Mitsui - Delightworks - 19"862
8 - Yuto Nomura - B-Max - 20'458 *
9 - Kazuhisa Urabe - B-Max - 27"539
10 - Yugo Iwasawa - Delightworks - 28"253
11 - Reimei Ito - LMcorsa - 28”786
12 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1'09”271
13 - Nobuhiro Imada - JMS - 1'15"086
14 - Dragon - B-Max - 1’24”775 **

* 5" di penalità
** 10" di penalità

Domenica 18 maggio 2025, gara 2

1 - Kaylen Frederick - B-Max - 14 giri in 23'29”709
2 - Yuki Sano - Tom's - 8"862
3 - Yuga Furutani - Tom's - 9”506
4 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 10"662
5 - Esteban Masson - Tom's - 20"670
6 - Yusuke Mitsui - Delightworks - 23"909
7 - Yuto Nomura - B-Max - 25"080 *
8 - Kazuhisa Urabe - B-Max - 26"526
9 - Reimei Ito - LMcorsa - 29”628
10 - Zachary David - B-Max - 35"267
11 - Nobuhiro Imada - JMS - 59"136
12 - Dragon - B-Max - 59”538
13 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1'00”516
14 - Yugo Iwasawa - Delightworks - 1'02"986

* 5" di penalità

Il campionato
1.Sano 49 punti; 2.Frederick 24; 3.Nomura 21; 4.Kobayashi 14; 5.Furutani 11; 6.David 8; 7.Masson 7; 8.Mitsui 4; 9.Urabe 3; 10.Ito 1.