formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
17 Nov 2020 [18:19]

Autopolis, gare
Miyata tiene il ritmo

Jacopo Rubino

Ritomo Miyata a forza 8: è questo il numero di vittorie già raggiunto nella stagione 2020 della Super Formula Lights giapponese. Il pilota di casa Tom's, nella quarta tappa in calendario ad Autopolis, ha aggiunto alla collezione i successi in gara 1 e gara 3, in entrambe partendo dalla pole-position e viaggiando in testa dall'inizio alla fine. In parallelo, Miyata si è misurato ancora nella serie maggiore Super Formula, come sostituto di Kazuki Nakajima impegnato nel WEC in Bahrain, chiudendo... ottavo.

Sena Sakaguchi resta il principale avversario di Miyata nella caccia al titolo: per lui doppio secondo posto e vittoria in gara 2, in cui il capoclassifica ha invece concluso "solo" terzo. In mezzo a loro si è inserito Teppei Natori, già sul gradino basso del podio in gara 1 e poi in gara 3. Il pupillo Honda in Q2 aveva centrato la prima pole personale dell'anno ma al via si è fatto subito superare dal rivale del team B-Max.

Sulla distanza Natori non ha tenuto il ritmo di Sakaguchi, e si è anzi dovuto guardare dalla minaccia negli specchietti di Miyata, a cui è invece sfuggito il best lap che vale un punto extra. In graduatoria Miyata ha ora 113 lunghezze, contro le 88 di Sakaguchi, quando restano da disputare i round a Suzuka e al Fuji.

In una griglia non molto nutrita, con 10 iscritti, due sono stati gli esordi: quello di Mizuki Ishizaka con B-Max (quinto in gara 1) e quello Lucca Allen con la Dallara-Tomei della scuderia Albirex. L'irlandese, già in British F4 e nel 2019 campione della F4 del Sud Est asiatico, ha raccolto due sesti posti ma in gara 3 è stato costretto al ritiro.

Sabato 14 novembre 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 21 giri 34'23"087
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"355
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 18"513
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 34"691
5 - Mizuki Ishizaka (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"277
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 55"785
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 1'02"040
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'27"400

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'37"683

Ritirati
18° giro - Masayuki Ueda
14° giro - Kazuto Kotaka

1 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 14 giri 22'46"574
2 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 8"207
3 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"786
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 12"987
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 21"872
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 34"952
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 45"182
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 48"201
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'08"015

Giro più veloce: Sena Sakaguchi 1'37"114

Ritirati
1° giro - Mizuki Ishizaka

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 22'58"277
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 3"757
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 11"035
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"590
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 18"939
6 - Mizuki Ishizaka (Dallara-Spiess) - B-Max - 26"658
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 51"308
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 53"243
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'06"752

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'37"797

Ritirati
10° giro - Lucca Allen

Il campionato
1.Miyata 113 punti; 2.Sakaguchi 88; 3.Natori 38; 4.Kotaka 38; 5.Kohno 19; 6.Takaboshi 8 ; 7.Katayama 5; 8.Iriyama 5; 9.Jin 3; 10.Ishizaka 3