formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
17 Nov 2020 [18:19]

Autopolis, gare
Miyata tiene il ritmo

Jacopo Rubino

Ritomo Miyata a forza 8: è questo il numero di vittorie già raggiunto nella stagione 2020 della Super Formula Lights giapponese. Il pilota di casa Tom's, nella quarta tappa in calendario ad Autopolis, ha aggiunto alla collezione i successi in gara 1 e gara 3, in entrambe partendo dalla pole-position e viaggiando in testa dall'inizio alla fine. In parallelo, Miyata si è misurato ancora nella serie maggiore Super Formula, come sostituto di Kazuki Nakajima impegnato nel WEC in Bahrain, chiudendo... ottavo.

Sena Sakaguchi resta il principale avversario di Miyata nella caccia al titolo: per lui doppio secondo posto e vittoria in gara 2, in cui il capoclassifica ha invece concluso "solo" terzo. In mezzo a loro si è inserito Teppei Natori, già sul gradino basso del podio in gara 1 e poi in gara 3. Il pupillo Honda in Q2 aveva centrato la prima pole personale dell'anno ma al via si è fatto subito superare dal rivale del team B-Max.

Sulla distanza Natori non ha tenuto il ritmo di Sakaguchi, e si è anzi dovuto guardare dalla minaccia negli specchietti di Miyata, a cui è invece sfuggito il best lap che vale un punto extra. In graduatoria Miyata ha ora 113 lunghezze, contro le 88 di Sakaguchi, quando restano da disputare i round a Suzuka e al Fuji.

In una griglia non molto nutrita, con 10 iscritti, due sono stati gli esordi: quello di Mizuki Ishizaka con B-Max (quinto in gara 1) e quello Lucca Allen con la Dallara-Tomei della scuderia Albirex. L'irlandese, già in British F4 e nel 2019 campione della F4 del Sud Est asiatico, ha raccolto due sesti posti ma in gara 3 è stato costretto al ritiro.

Sabato 14 novembre 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 21 giri 34'23"087
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"355
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 18"513
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 34"691
5 - Mizuki Ishizaka (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"277
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 55"785
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 1'02"040
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'27"400

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'37"683

Ritirati
18° giro - Masayuki Ueda
14° giro - Kazuto Kotaka

1 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 14 giri 22'46"574
2 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 8"207
3 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"786
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 12"987
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 21"872
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 34"952
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 45"182
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 48"201
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'08"015

Giro più veloce: Sena Sakaguchi 1'37"114

Ritirati
1° giro - Mizuki Ishizaka

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 22'58"277
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 3"757
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 11"035
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"590
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 18"939
6 - Mizuki Ishizaka (Dallara-Spiess) - B-Max - 26"658
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 51"308
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 53"243
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'06"752

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'37"797

Ritirati
10° giro - Lucca Allen

Il campionato
1.Miyata 113 punti; 2.Sakaguchi 88; 3.Natori 38; 4.Kotaka 38; 5.Kohno 19; 6.Takaboshi 8 ; 7.Katayama 5; 8.Iriyama 5; 9.Jin 3; 10.Ishizaka 3