Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Nov 2020 [18:19]

Autopolis, gare
Miyata tiene il ritmo

Jacopo Rubino

Ritomo Miyata a forza 8: è questo il numero di vittorie già raggiunto nella stagione 2020 della Super Formula Lights giapponese. Il pilota di casa Tom's, nella quarta tappa in calendario ad Autopolis, ha aggiunto alla collezione i successi in gara 1 e gara 3, in entrambe partendo dalla pole-position e viaggiando in testa dall'inizio alla fine. In parallelo, Miyata si è misurato ancora nella serie maggiore Super Formula, come sostituto di Kazuki Nakajima impegnato nel WEC in Bahrain, chiudendo... ottavo.

Sena Sakaguchi resta il principale avversario di Miyata nella caccia al titolo: per lui doppio secondo posto e vittoria in gara 2, in cui il capoclassifica ha invece concluso "solo" terzo. In mezzo a loro si è inserito Teppei Natori, già sul gradino basso del podio in gara 1 e poi in gara 3. Il pupillo Honda in Q2 aveva centrato la prima pole personale dell'anno ma al via si è fatto subito superare dal rivale del team B-Max.

Sulla distanza Natori non ha tenuto il ritmo di Sakaguchi, e si è anzi dovuto guardare dalla minaccia negli specchietti di Miyata, a cui è invece sfuggito il best lap che vale un punto extra. In graduatoria Miyata ha ora 113 lunghezze, contro le 88 di Sakaguchi, quando restano da disputare i round a Suzuka e al Fuji.

In una griglia non molto nutrita, con 10 iscritti, due sono stati gli esordi: quello di Mizuki Ishizaka con B-Max (quinto in gara 1) e quello Lucca Allen con la Dallara-Tomei della scuderia Albirex. L'irlandese, già in British F4 e nel 2019 campione della F4 del Sud Est asiatico, ha raccolto due sesti posti ma in gara 3 è stato costretto al ritiro.

Sabato 14 novembre 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 21 giri 34'23"087
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"355
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 18"513
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 34"691
5 - Mizuki Ishizaka (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"277
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 55"785
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 1'02"040
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'27"400

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'37"683

Ritirati
18° giro - Masayuki Ueda
14° giro - Kazuto Kotaka

1 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 14 giri 22'46"574
2 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 8"207
3 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"786
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 12"987
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 21"872
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 34"952
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 45"182
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 48"201
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'08"015

Giro più veloce: Sena Sakaguchi 1'37"114

Ritirati
1° giro - Mizuki Ishizaka

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 22'58"277
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 3"757
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 11"035
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"590
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 18"939
6 - Mizuki Ishizaka (Dallara-Spiess) - B-Max - 26"658
7 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 51"308
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 53"243
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'06"752

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'37"797

Ritirati
10° giro - Lucca Allen

Il campionato
1.Miyata 113 punti; 2.Sakaguchi 88; 3.Natori 38; 4.Kotaka 38; 5.Kohno 19; 6.Takaboshi 8 ; 7.Katayama 5; 8.Iriyama 5; 9.Jin 3; 10.Ishizaka 3