World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Ott 2020 [10:11]

Sugo, gare
Miyata allunga su Sakaguchi

Jacopo Rubino

Sena Sakaguchi ci ha provato, ma ha potuto contrastare la marcia di Ritomo Miyata soltanto parzialmente: a Sugo, terza tappa stagionale della Super Formula Lights, il pilota del team Tom's ha infatti messo a segno altre due vittorie e ha rafforzato la leadership in graduatoria. Sakaguchi non è comunque lontanissimo, a 22 punti, e può ancora sperare di ribaltare la situazione quando restano tre eventi in calendario.

L'alfiere di casa B-Max aveva avuto la meglio nella qualifica bagnata, ma al via di gara 1 (con asfalto già buono per le gomme slick) ha pattinato troppo facendosi subito superare da Miyata, andato poi in fuga. Sakaguchi si è preso la rivincita in gara 2, resistendo da subito con forza alla pressione del capoclassifica, ma in gara 3 Miyata, in pole per i risultati della prima corsa, ha viaggiato in relativa tranquillità verso il sesto centro dell'anno.

Sul gradino più basso del podio in gara 1 e gara 3 si è visto Kazuto Kotaka, con l'altra Dallara-Toyota del team Tom's, mentre in gara 2 è stato il turno di Teppei Natori, pupillo Honda. Tris di quarti posti invece per Shunsuke Kohno, che in almeno due manches è però arrivato vicinissimo alla top 3: bella ad esempio la sua lotta con Natori nelle fasi iniziali di gara 2.

Da segnalare inoltre l'ottimo weekend del gentleman "Dragon", proprietario del team B-Max, che chiudendo quinto assoluto in gara 1 ha centrato il suo miglior risultato personale nella categoria, considerando anche la vecchia F3 nazionale.

Sabato 17 ottobre 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 26 giri 31'46"446
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 9"596
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"516
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 16"132
5 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'08"633
6 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 1 giro
7 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1 giro
8 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro
9 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro
10 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 3 giri

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'12"571

Ritirati
4° giro - Teppei Natori

Domenica 18 ottobre 2020, gara 2

1 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 19 giri 23'12"542
2 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"454
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 17"940
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 18"732
5 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19"893
6 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 45"007
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 45"489
8 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 51"684
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 55"691
10 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'09"337
11 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Sena Sakaguchi 1'12"583

Domenica 18 ottobre 2020, gara 3

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 19 giri 23'16"595
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 2"087
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"519
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 14"946
5 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 17"504
6 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 46"468
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"718
8 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 55"919
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'02"341
10 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'11"492
11 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'12"865

Il campionato
1.Miyata 85 punti; 2.Sakaguchi 63; 3.Kotaka 32; 4.Natori 20; 5.Kohno 12; 6.Takaboshi 12; 7.Katayama 5; 8.Iriyama 5; 9.Jin 3; 10.Dragon 2