World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
31 Ott 2015 [10:17]

Autopolis, qualifica: De Oliveira al top

Marco Cortesi

Pole position perentoria per Joao Paulo De Oliveira e Hironobu Yasuda nel penultimo round del Super GT giapponese in programma ad Autopolis. Sul tracciato della prefettura di Oita, il brasiliano del team Impul ha piazzato la zampata in Q2 portando la sua Nissan GT-R al top davanti alla Lexus Cerumo di Yuji Tachikawa ed Hiroaki Ishiura. Al terzo posto, con un distacco intorno ai tre decimi, si è piazzato Ronnie Quintarelli per una seconda fila tutta Nissan che comprenderà anche Daiki Sasaki e Michael Krumm.

Quinta la prima delle Honda, quella di Nakajima-Baguette, mentre non sono entrati nella Q2 né Yamamoto-Izawa, secondi in campionato e undicesimi in griglia, né Motoyama-Yanagida, terzi in classifica e decimi sullo schieramento per domani. Ko in Q1 anche il duo Hirakawa-Caldarelli, fermato dal traffico. In GT300, aria di novità con la pole della Lotus Evora realizzata col monotelaio “mother chassis”. Ottimo risultato per il team Tokai e per il duo Takahashi-Katoh.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 1'32"835 - Q2
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) – Cerumo - 1'33"000 - Q2
2. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'33"181 - Q2
Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) – Kondo - 1'33"564 - Q2
3. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'33"644 - Q2
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1'33"883 - Q2
4. fila
Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 1'33"937 - Q2
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 1'34"033 - Q2
5. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - LeMans - 1'34"105 - Q1
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 1'34"288 - Q1
6. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'34"291 - Q1
Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1'34"425 - Q1
7. fila
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – ARTA - 1'34"440 - Q1
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1'34"592 - Q1
8. fila
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1'34"812 - Q1
TatuusDALLARA