formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
31 Ott 2015 [10:17]

Autopolis, qualifica: De Oliveira al top

Marco Cortesi

Pole position perentoria per Joao Paulo De Oliveira e Hironobu Yasuda nel penultimo round del Super GT giapponese in programma ad Autopolis. Sul tracciato della prefettura di Oita, il brasiliano del team Impul ha piazzato la zampata in Q2 portando la sua Nissan GT-R al top davanti alla Lexus Cerumo di Yuji Tachikawa ed Hiroaki Ishiura. Al terzo posto, con un distacco intorno ai tre decimi, si è piazzato Ronnie Quintarelli per una seconda fila tutta Nissan che comprenderà anche Daiki Sasaki e Michael Krumm.

Quinta la prima delle Honda, quella di Nakajima-Baguette, mentre non sono entrati nella Q2 né Yamamoto-Izawa, secondi in campionato e undicesimi in griglia, né Motoyama-Yanagida, terzi in classifica e decimi sullo schieramento per domani. Ko in Q1 anche il duo Hirakawa-Caldarelli, fermato dal traffico. In GT300, aria di novità con la pole della Lotus Evora realizzata col monotelaio “mother chassis”. Ottimo risultato per il team Tokai e per il duo Takahashi-Katoh.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 1'32"835 - Q2
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) – Cerumo - 1'33"000 - Q2
2. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'33"181 - Q2
Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) – Kondo - 1'33"564 - Q2
3. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'33"644 - Q2
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1'33"883 - Q2
4. fila
Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 1'33"937 - Q2
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 1'34"033 - Q2
5. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - LeMans - 1'34"105 - Q1
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 1'34"288 - Q1
6. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'34"291 - Q1
Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1'34"425 - Q1
7. fila
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – ARTA - 1'34"440 - Q1
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1'34"592 - Q1
8. fila
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1'34"812 - Q1
TatuusDALLARA