formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
1 Nov 2015 [10:29]

Autopolis - Gara
Quintarelli-Matsuda di forza

Marco Cortesi

Sono tornati alla vittoria ad Autopolis Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Nel penultimo round della stagione SuperGT 2015, che ha visto anche la pioggia disturbare i protagonisti, il duo del team Nismo e della Nissan ha accorciato le distanze in vetta al campionato portandosi a due soli punti dai rivali diretti di casa Impul, Hironobu Yasuda e Joao Paulo De Oliveira. Decisivo è stato nella seconda parte della corsa l'attacco di Matsuda. Dopo una prima fase in cui Quintarelli si era portato alle spalle di De Oliveira, il nipponico ha passato Yasuda, resistendo anche ad un contrattacco arrischiato sfociato in un contatto.

I commissari hanno deciso di non intervenire, lasciando così in vetta al podio Matsuda e Quintarelli, al loro secondo successo stagionale. Sul terzo gradino del podio si sono issati nel finale gli alfieri della Honda e del team Real Koudai Tsukakoshi ed Hideki Mutoh, mentre la Lexus di Ishiura-Tachikawa ha passato in extremis il duo Ito-Rossiter. Anche in GT-300 è da riportare una Doppietta Nissan con la vettura D-Max di Kazuki Hoshino e Mitsunori Takaboshi andata a centrare il successo di categoria.

Domenica 1 novembre 2015, gara

1 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 65 giri
2 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 0.348
3 - Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 14.056
4 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) – Cerumo - 16.235
5 - Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 31.049
6 - Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 41.666
7 - Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 49.28
8 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - - 55.011
9 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1 giro
10 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro
11 - Yamamoto-Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1 giro
12 - Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1 giro
13 - Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1 giro
14 - Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – ARTA - 3 giri
15 - Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) – Kondo - 19 giri

Il campionato
1. Yasuda-De Oliveira 66; 2. Matsuda-Quintarelli 64; 3. Tachikawa-Ishiura 53; 4. Motoyama-Yanagida 50; Yamamoto-Izawa, Ito Rossiter 49.
TatuusDALLARA