formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
1 Nov 2015 [10:29]

Autopolis - Gara
Quintarelli-Matsuda di forza

Marco Cortesi

Sono tornati alla vittoria ad Autopolis Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Nel penultimo round della stagione SuperGT 2015, che ha visto anche la pioggia disturbare i protagonisti, il duo del team Nismo e della Nissan ha accorciato le distanze in vetta al campionato portandosi a due soli punti dai rivali diretti di casa Impul, Hironobu Yasuda e Joao Paulo De Oliveira. Decisivo è stato nella seconda parte della corsa l'attacco di Matsuda. Dopo una prima fase in cui Quintarelli si era portato alle spalle di De Oliveira, il nipponico ha passato Yasuda, resistendo anche ad un contrattacco arrischiato sfociato in un contatto.

I commissari hanno deciso di non intervenire, lasciando così in vetta al podio Matsuda e Quintarelli, al loro secondo successo stagionale. Sul terzo gradino del podio si sono issati nel finale gli alfieri della Honda e del team Real Koudai Tsukakoshi ed Hideki Mutoh, mentre la Lexus di Ishiura-Tachikawa ha passato in extremis il duo Ito-Rossiter. Anche in GT-300 è da riportare una Doppietta Nissan con la vettura D-Max di Kazuki Hoshino e Mitsunori Takaboshi andata a centrare il successo di categoria.

Domenica 1 novembre 2015, gara

1 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 65 giri
2 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 0.348
3 - Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 14.056
4 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) – Cerumo - 16.235
5 - Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 31.049
6 - Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 41.666
7 - Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 49.28
8 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - - 55.011
9 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1 giro
10 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro
11 - Yamamoto-Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1 giro
12 - Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1 giro
13 - Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1 giro
14 - Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – ARTA - 3 giri
15 - Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) – Kondo - 19 giri

Il campionato
1. Yasuda-De Oliveira 66; 2. Matsuda-Quintarelli 64; 3. Tachikawa-Ishiura 53; 4. Motoyama-Yanagida 50; Yamamoto-Izawa, Ito Rossiter 49.
TatuusDALLARA