formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
1 Ott 2022 [20:14]

Autopolis, qualifica
Pole di Sasaki con Yokohama

Marco Cortesi

Continua l'ottima forma in qualifica delle macchine gommate Yokohama nel SuperGT con la pole per il penultimo appuntamento di Autopolis di Daiki Sasaki. Dopo il giro di Kohei Hirate in Q1, il pupillo della Nissan ha messo in pole la vettura del team Kondo. Non molto distante, la Honda di Naomi Yamamoto e Tadasuke Makino, che con 26 chili di zavorra ha avuto un ottimo compromesso al secondo posto, soprattutto pensando che le vetture Yokohama spesso mancano di durata in gara.

Al terzo posto, la Toyota Bandoh di Yuji Kunimoto e Sena Sakaguchi, anch'essa non di alta classifica, mentre la Honda di Tukakoshi-Matsushita, quinta in graduatoria, completa la seconda fila.

Fuori dal Q2 i primi classificati di casa Nissan a partire dai leader del team Nismo con la numero 3, Katsumasa Chiyo e Mistunori Takaboshi. Essendo sopra i 50 chili di zavorra, hanno anche un restrittore. Hanno concluso tredicesimi. Decimi i piloti di casa Impul, Hiramine-Baguette, mentre noni hanno concluso Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Nismo ha messo in vettura Quintarelli per il Q1 nel tentativo di passare il turno, ma il veronese, pur risultando veloce nonostante 37 chili extra, ha mancato l'obiettivo per soli 5 centesimi.

In GT300, la pole è andata alla Subaru BRZ "Mother Chassis" ufficiale con Hideki Yamauchi.

Sabato 1 ottobre 2022, qualifica

1 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 1'31"679
2 Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'31"867
3 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 1'32"055
4 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 1'32"087
5 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'32"119
6 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 1'32"136
7 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'32"561
8 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 1'32"741
9 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 1'32"876
10 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) – Impul - 1'32"926
11 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'32"930
12 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 1'32"932
13 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 1'33"443
14 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'34"037
15 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 1'35"983

TatuusDALLARA