Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Ott 2013 [11:03]

Autopolis, qualifica: Tachikawa 1°, Quintarelli 2°

Filippo Zanier

Programma rivoluzionato ad Autopolis: a causa del maltempo che ieri aveva costretto gli organizzatori a cancellare le qualifiche del Super GT, la sessione cronometrata per definire la griglia di partenza si è svolta questa mattina in forma ridotta: solo un turno da 25' minuti invece dei consueti due, e solo un pilota in pista per ogni equipaggio. Il risultato, però, non ha deluso gli appassionati soprattutto a livello di spettacolo: la qualifica è stata infatti tiratissima, svolta su un asfalto umido che non ha impedito ai protagonisti del Super GT di contendersi la pole sul filo dei millesimi: le prime tre vetture hanno infatti finito la sessione racchiuse in appena 5 centesimi, e sono ben undici ad essere finite nello stesso secondo.

Alla fine a spuntarla è stato Yuji Tachikawa, che con la Lexus del team Cerumo è riuscito a precedere di appena 35 millesimi Ronnie Quintarelli. Il team ufficiale Nismo, che aveva deciso di affidare all'italiano l'unica chance a disposizione per assicurarsi una buona posizione di partenza, è stato premiato con un'ottima prima fila. Quintarelli ha preceduto di appena 11 millesimi la Honda del sempre competitivo Fréd Makowiecki, mentre un po' più staccato ha chiuso Satoshi Motoyama con la GT-R del team Mola. Quinto posto per Paulo Lima de Oliveira (Impul) e sesta piazza per Takashi Kogure con la Honda HSV-010 preparata da Kunimitsu, mentre ad aprire la quarta fila sarà Andrea Caldarelli, settimo grazie all'1'38"573 fatto registrare dal bravo Daisuke Ito che è stato scelto dal team Tom's per affrontare la sessione breve.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'38"174
Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'38"209
2. fila
Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'38"220
Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'38"346
3. fila
Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'38"385
Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'38"566
4. fila
Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's – 1'38"573
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'38"661
5. fila
Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'38"725
Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'38"856
6. fila
Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'39"012
Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'39"227
7. fila
Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'39"569
Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'39"893
8. fila
Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'40"606
TatuusDALLARA