formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
6 Ott 2013 [11:03]

Autopolis, qualifica: Tachikawa 1°, Quintarelli 2°

Filippo Zanier

Programma rivoluzionato ad Autopolis: a causa del maltempo che ieri aveva costretto gli organizzatori a cancellare le qualifiche del Super GT, la sessione cronometrata per definire la griglia di partenza si è svolta questa mattina in forma ridotta: solo un turno da 25' minuti invece dei consueti due, e solo un pilota in pista per ogni equipaggio. Il risultato, però, non ha deluso gli appassionati soprattutto a livello di spettacolo: la qualifica è stata infatti tiratissima, svolta su un asfalto umido che non ha impedito ai protagonisti del Super GT di contendersi la pole sul filo dei millesimi: le prime tre vetture hanno infatti finito la sessione racchiuse in appena 5 centesimi, e sono ben undici ad essere finite nello stesso secondo.

Alla fine a spuntarla è stato Yuji Tachikawa, che con la Lexus del team Cerumo è riuscito a precedere di appena 35 millesimi Ronnie Quintarelli. Il team ufficiale Nismo, che aveva deciso di affidare all'italiano l'unica chance a disposizione per assicurarsi una buona posizione di partenza, è stato premiato con un'ottima prima fila. Quintarelli ha preceduto di appena 11 millesimi la Honda del sempre competitivo Fréd Makowiecki, mentre un po' più staccato ha chiuso Satoshi Motoyama con la GT-R del team Mola. Quinto posto per Paulo Lima de Oliveira (Impul) e sesta piazza per Takashi Kogure con la Honda HSV-010 preparata da Kunimitsu, mentre ad aprire la quarta fila sarà Andrea Caldarelli, settimo grazie all'1'38"573 fatto registrare dal bravo Daisuke Ito che è stato scelto dal team Tom's per affrontare la sessione breve.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'38"174
Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'38"209
2. fila
Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'38"220
Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'38"346
3. fila
Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'38"385
Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'38"566
4. fila
Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's – 1'38"573
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'38"661
5. fila
Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'38"725
Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'38"856
6. fila
Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'39"012
Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'39"227
7. fila
Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'39"569
Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'39"893
8. fila
Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'40"606
TatuusDALLARA