Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Ott 2013 [15:31]

Autopolis, gara: Nakajima-Rossiter al top

Filippo Zanier

Il meteo inclemente che ieri aveva costretto il Super GT ad annullare le qualifiche per la prima volta nella sua storia si è fatto sentire anche oggi sul circuito di Autopolis. Dopo le prove cronometrate in versione ridotta del mattino, infatti, anche la gara si è svolta in condizioni di asfalto miste, che hanno messo a dura prova le capacità di guida dei piloti e quelle strategiche dei team. Una leggera pioggia ha infatti iniziato a cadere appena dopo il via ed è andata avanti ad intermittenza per quasi due ore di gara, rendendo la scelta degli pneumatici particolarmente difficile.

Alla fine a spuntarla sono stati James Rossiter e Kazuki Nakajima, bravi a recuperare terreno partendo dalla quinta fila. Buona parte del lavoro l'ha fatta il pilota britannico, che nella prima fase di gara è riuscito in fretta a risalire dalla decima alla sesta piazza, mentre in testa alla gara si trovava la Lexus SC430 di Kohei Hirate, inseguito da vicino da Ronnie Quintarelli sulla Nissan GT-R del team Nismo. L'ottimo stint di Rossiter ha messo Nakajima nelle condizioni ideali per spingere forte nella seconda metà della corsa, che ha visto la pioggia iniziare a cadere con più insistenza e mettere in difficoltà alcuni dei piloti saliti in vettura in occasione del pit-stop obbligatorio.

È senza dubbio il caso di Masataka Yanagida, che una volta rilevata la vettura da Quintarelli è progressivamente scivolato fino all'ottavo posto, ma anche di Yuji Tachikawa:il giapponese del team Cerumo, che in mattinata aveva staccato la pole, in gara non è riuscito a trovare il ritmo ed è stato ripreso molto velocemente da Nakajima, che a tre giri dalla fine ha messo a segno il sorpasso decisivo e si è involato verso la vittoria. Tachikawa a quel punto ha avuto un moto d'orgoglio e pur in grande difficoltà ha resistito alla pressione della Honda di Kodai Tsukakoshi fino alla bandiera scacchi, cogliendo un secondo posto importante che proietta lui e Hirate in testa al campionato quando alla fine manca solo l'appuntamento di Motegi. Per Nakajima-Rossiter invece, seconda vittoria della stagione e seconda piazza in classifica a quattro punti dai rivali. Nona piazza finale per Andrea Caldarelli e Daisuke Ito, mentre in classe GT300 la vittoria, la seconda consecutiva, è andata alla BMW Z4 di Kataoka-Taniguchi.

Domenica 6 ottobre 2013, gara

1 - K.Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 65 giri in 1.55'03"613
2 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 2"622
3 - Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 2"811
4 - Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 11"227
5 - Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 11"841
6 - Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 12"326
7 - Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 12"735
8 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 24"134
9 - Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's - 24"474
10 - Michigami-D.Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 46"935
11 - Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 52"084
12 - Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'18"304
13 - Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1 giro
14 - Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 4 giri

Ritirati
33° giro - Matsuda-De Oliveira

Il campionato
1.Tachikawa-Hirate 58; 2.Nakajima-Rossiter 54; 3.Yamamoto-Makowiecki e Tsukakoshi-Kaneishi 52; 5. Quintarelli-Yanagida 47; 6.Matsuda-De Oliveira 46; 7.Caldarelli-Ito 42.
TatuusDALLARA