F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Mar 2018 [14:19]

Autotecnica partner di JAS
nel TCR 2018, ora è ufficiale

Stefano Semeraro

Nell'ambiente era noto da tempo, ma ora è ufficiale: Autotecnica Motori e JAS Motorsport hanno stretto una partnership che a partire dal 2018 fa dell'azienda di Casalmaggiore il responsabile per quanto riguarda l'assistenza e lo sviluppo dei propulsori impiegati nel campionato TCR dalla JAS. Un ulteriore passo in avanti per Autotecnica che sta ampliando la sua offerta sia per quanto riguarda le strutture, sia per quanto riguarda lo staff tecnico (dove novità sono attese a breve sia a livello quantitativo sia qualitativo).

«Per noi è di assoluto prestigio essere a fianco di un costruttore importante come JAS in un campionato di altissimo livello», conferma Giovanni Delfino, anima della Autotecnica Motori insieme a Renzo Federici. «Autotecnica rientra nel Mondiale Turismo a 10 anni dall'ultimo campionato che fu affrontato con N-Technology e le Honda Accord e prima ancora con le Alfa Romeo 155 WTCC. Poterci confrontare con marchi di livello mondiale in una serie così qualificata è molto importante per noi: metteremo tutto l'impegno per essere di supporto nel migliore dei modi a JAS, convinti che per un motorista come noi questa sia una grande vetrina».