formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Dic 2004 [17:07]

BAHRAIN - GARA
Uno strepitoso Lewis Hamilton
conquista il Superprix di Sakhir

Lewis Hamilton ha vinto la finale del Superprix di F.3 sul circuito di Sakhir, nel Bahrain. E' stata una corsa incredibile se si pensa che l'inglese del team Manor scattava dalla sesta fila! Hamilton ha preceduto di otto decimi Nico Rosberg e di cinque secondi Jamie Green, che in quanto vincitore della corsa di qualifica partiva dalla pole. Al via, Hamilton ha subito effettuato diversi sorpassi raggiungendo la quarta posizione. Green comandava davanti a Rosberg e Carbone. Nei primi giri, una uscita di Asmer ha provocato l'ingresso della safety-car; l'estone è poi riuscito a ripartire. A metà gara, Hamilton è riuscito a sopravanzare sia Carbone sia Rosberg salvo poi venire ripassato da quest'ultimo. Tutto si è deciso nel finale quando per un contatto tra Antinucci e Quintarelli in lotta per la quinta piazza è rientrata in pista la safety-car. A due giri dal termine la vettura della direzione gara ha imboccato la corsia box. A quel punto c'è stata una gran confusione per il ritardo nell'accensione del semaforo verde. Alcuni sono arrivati sulla linea del traguardo a tutta velocità, altri hanno tentennato. Si è così creato una sorta di grande ingorgo. Rosberg ha affiancato Green, i due hanno battagliato arrivando larghi al primo tornantino del circuito. Hamilton non credeva ai propri occhi e li ha infilati entrambi. Rosberg ha ripreso la seconda posizione mentre Green ha dovuto vedersela con Di Grassi e tra i due si è innescato un contatto che ha penalizzato il brasiliano. Questa situazione di caos ha premiato anche Rossiter, abile ad approfittarne fino a guadagnare la quarta posizione finale dopo essere partito diciannovesimo!Sfortunato Franck Perera; dalla undicesima fila aveva recuperato anche lui fino al quinto posto, ma all'ultimo giro si è ritirato. Di Grassi ha ricevuto 25" di penalità per avere superato, nella fase della ripartenza dopo la safety-car, un avversario prima del superamento della linea di arrivo quando

L'ordine di arrivo, venerdì 10 dicembre 2004

1 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - in 47'11"528
2 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - in 47'12"323
3 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - in 47'16"230
4 - James Rossiter (Dallara-Opel) - Signature - in 47'18"276
5 - Fabio Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - in 47'19"331
6 - Marko Asmer (Dallara-Mugen) - Carlin - in 47'19"392
7 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - in 47'20"022
8 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - in 47'20"962
9 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - in 47'21"486
10 - Ernesto Viso (Dallara-Opel) - Menu - in 47'21"673
11 - Naoki Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - in 47'22"889
12 - Kohei Hirate (Dallara-Opel) - Prema - in 47'22"945
13 - John O'Hara (Dallara-Toyota) - TME - in 47'23"227
14 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - in 47'23"453
15 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - in 47'24"122
16 - Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) - Ombra - in 47'24"399
17 - Davide Mazzoleni (Dallara-Mugen) - Ombra - in 47'25"184
18 - Karl Reindler (Dallara-Opel) - SRT - in 47'25"254
19 - Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) - Hitech - in 47'45"512
20 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 1 giro
21 - Richard Antinucci (Dallara-Toyota) - Tom's - a 2 giri
22 - Ronnie Quintarelli (Dallara-Toyota) - Inging - a 2 giri