formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Dic 2004 [12:57]

BAHRAIN - GARA DI QUALIFICA
Jamie Green conquista la pole
corsa fermata con bandiera rossa

Vincendo la gara di qualifica, Jamie Green scatterà dalla pole position per la finale del Superprix di Bahrein. Tutto si è deciso al via quando il poleman Franck Perera ha spento il motore permettendo al campione della F.3 Euro Series di guadagnare con facilità il comando. Mentre il francese veniva per fortuna evitato da tutti, Green allungava subito seguito da Fabio Carbone e Nico Rosberg. La gara era priva di particolari emozioni per quanto riguarda le prime posizioni finché la corsa non è stata fermata in anticipo quando Richard Antinucci, in bagarre con Nelsinho Piquet e Paul Di Resta per la quinta piazza, si è girato bloccando la pista. Il direttore di gara ha così esposto la bandiera rossa mettendo fine alla prova dopo soli nove giri. La classifica finale è stata compilata in base alle posizioni dell’ottava tornata. Bella la prestazione di Ronnie Quintarelli che da sedicesimo ha rimontato fino al decimo posto finale. Subito fuori al primo giro Matteo Cressoni e John O’Hara. Al traguardo Davide Mazzoleni, ventitreesimo. Ko al secondo giro Alexandre Premat. Il vincitore di Macao si è fermato ai box con l’anteriore danneggiato.

L’ordine di arrivo della gara di qualifica, venerdì 10 dicembre 2004

1 – Jamie Green (Dallara-Mercedes) – ASM – 8 giri in 15’17”488
2 – Fabio Carbone (Dallara-Nissan) – Three Bond – in 15’20”845
3 – Nico Rosberg (Dallara-Opel) – Rosberg – in 15’23”040
4 – Marko Asmer (Dallara-Mugen) – Carlin – in 15’27”073
5 – Richard Antinucci (Dallara-Toyota) – Tom’s – in 15’27”421
6 – Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) – Manor – in 15’28”130
7 – Nelsinho Piquet (Dallara-Mugen) – Piquet – in 15’29”035
8 – Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) – Hitech – in 15’29 »892
9 – Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom’s – in 15’30”367
10 – Ronnie Quintarelli (Dallara-Toyota) – Inging – in 15’30”667
11 – Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) – Manor – in 15’33”063
12 – Eric Salignon (Dallara-Opel) – Signature – in 15’34”126
13 – Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) – Signature – in 15’37”367
14 – Naoki Yokomizo (Dallara-Toyota) – Inging – in 15’37”699
15 – Ross Zwolsman (Dallara-Toyota) – TME – in 15’38”809
16 – Rob Austin (Dallara-Opel) – Menu – in 15’41”485
17 – Ernesto Viso (Dallara-Opel) – Menu – in 15’42”605
18 – Loic Duval (Dallara-Opel) – Signature – in 15’43”346
19 – James Rossiter (Dallara-Opel) – Signature – in 15’45”503
20 – Daisuke Ikeda (Dallara-Opel) – SRT – in 15’46”280
21 – Franck Perera (Dallara-Opel) – Prema – in 15’46”349
22 – Kohei Hirate (Dallara-Opel) – Prema – in 15’47”401
23 – Davide Mazzoleni (Dallara-Mugen) – Ombra – in 15’48”876
24 – Danilo Dirani (Dallara-Mugen) – Carlin – in 15’50”105
25 – Ho Pin Tung (Dallara-Renault) – Hitech – in 15’52”140
26 – Karl Reindler (Dallara-Opel) – SRT – in 15’54”192
27 – Barton Mawer (Dallara-Renault) – Hitech – in 15’57“774
28 – Rodolfo Avila (Dallara-Mugen) – Carlin – in 16’01”414

Ritirati
Alexandre Premat, Matteo Cressoni e John O’Hara.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jamie Green (Dallara-Mercedes) – ASM
Fabio Carbone (Dallara-Nissan) – Three Bond
2. fila
Nico Rosberg (Dallara-Opel) – Rosberg
Marko Asmer (Dallara-Mugen) – Carlin
3. fila
Richard Antinucci (Dallara-Toyota) – Tom’s
Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) – Manor
4. fila
Nelsinho Piquet (Dallara-Mugen) – Piquet
Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) – Hitech
5. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom’s
Ronnie Quintarelli (Dallara-Toyota) – Inging
6. fila
Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) – Manor
Eric Salignon (Dallara-Opel) – Signature
7. fila
Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) – Signature
Naoki Yokomizo (Dallara-Toyota) – Inging
8. fila
Ross Zwolsman (Dallara-Toyota) – TME
Rob Austin (Dallara-Opel) – Menu
9. fila
Ernesto Viso (Dallara-Opel) – Menu
Loic Duval (Dallara-Opel) – Signature
10. fila
James Rossiter (Dallara-Opel) – Signature
Daisuke Ikeda (Dallara-Opel) – SRT
11. fila
Franck Perera (Dallara-Opel) – Prema
Kohei Hirate (Dallara-Opel) – Prema
12. fila
Davide Mazzoleni (Dallara-Mugen) – Ombra
Danilo Dirani (Dallara-Mugen) – Carlin
13. fila
Ho Pin Tung (Dallara-Renault) – Hitech
26 – Karl Reindler (Dallara-Opel) – SRT
14. fila
Barton Mawer (Dallara-Renault) – Hitech
Rodolfo Avila (Dallara-Mugen) – Carlin
15. fila
Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) – ASM
Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) – Ombra
16. fila
John O’Hara (Dallara-Toyota) - TME