formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
24 Mag 2015 [13:21]

BES a Silverstone, qualifica
Buncombe segna la pole

Claudio Pilia

È stato Alex Buncombe a segnare il miglior tempo nella qualifica della Blancpain Endurance Series, di scena questo weekend sul circuito britannico di Silverstone. Il pilota d’Oltremanica del team RJN, al volante della Nissan GT-R, si è imposto in 2'00"829, lasciando alle spalle il terzetto di casa Rinaldi composto da Siedler/Salikhov/Seefred, con l’austriaco Norbert Siedler alla guida della Ferrari 458 e unico, insieme a Buncombe, a segnare un tempo sotto i 2 minuti e 01.

Ottimo terzo tempo anche quello del belga Laurens Vanthoor, che ha aperto la seconda fila con l’Audi R8, precedendo la McLaren portata in quarta posizione da Kevin Estre. Bello e curioso notare come ben sei diverse vetture occupano le prime sei posizioni della griglia di partenza, che si preannuncia davvero interessante. Poco più indietro, infatti, si trovano ancheuna BMW Z4 e una Lamborghini Huracan, portate in terza fila da Joe Osborne e Mirco Bortolotti.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Chiyo/Reip/Buncombe (Nissan GT-R) – RJN – 2'00"829
Siedler/Salikhov/Seefred (Ferrari 458) – Rinaldi – 2'00"930
2. fila
Vanthoor/Frijns/Vernay (Audi R8) – WRT – 22'01"058
VanGisbergen/Bell/Estre (McLaren 650S) – VonRyan – 2'01"334
3. fila
Osborne/Ratcliffe/Mowle (BMW Z4) – Triple 8 – 2'01"411
Venturini/Bortolotti/Zaugg (Lamborghini Huracan) – Grasser – 2'01"483
4. fila
Mardenborough/Sanchez/Paletou (Nissan GT-R) - RJN - 2'01"647
Stippler/Ortell/Muller (Audi R8) – WRT – 2'01"669
5. fila
Smith/Meyrick/Kane (Bentley Continental) – M Sport – 2'01"689
Salaquarda/Bonanomi/Vervisch (Audi R8) – ISR – 2'01"729
6. fila
Thong/Lee/Winkelhock (Audi R8) – Phoenix – 2'01"794
Sylvest/Dontje/Juncadella (Mercedes SLS) – Rowe – 2'01"810
7. fila
Hurtgen/Sandritten/Baumann (BMW Z4) - Schubert - 2'01"911
Deront/Hassid/Perera (BMW Z4) – TDS – 2'01"914
8. fila
Fjordbach/Onidi/Roda (Audi R8) – ISR – 2'01"938
Vasilyev/Asmer/Al Azhari (Mercedes SLS) – Russian – 2'01"970
9. fila
Buhk/Soulet/Soucek (Bentley Continental) – M Sport – 2'01"990
AlHarty/Lloyd/Adam (Aston Martin Vantage) – Oman – 2'01"996
10. fila
Bastian/Graf/Dusseldorp (Mercedes SLS) – Rowe – 2'02"022
Primat/Abril/Parisy (Bentley Continental) – HTP – 2'02"046

Seguono 42 equipaggi...
RS RacingVincenzo Sospiri Racing