formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
26 Lug 2022 [17:50]

BMW nel WEC dal 2024
Primi passi per la LMDh a Varano

Michele Montesano

In un circuito di Varano blindato BMW ha fatto esordire la sua M Hybrid V8. Sul tracciato intitolato a Riccardo Paletti, a pochi passi dalla sede della Dallara, la casa bavarese ha effettuato lo shakedown del prototipo LMDh che prenderà parte alla stagione 2023 dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.



I vertici BMW hanno sciolto le riserve annunciando che il loro impegno si espanderà anche nel FIA WEC ma solamente a partire dal 2024. Tale decisione è arrivata per incanalare al meglio le risorse per lo sviluppo della vettura focalizzandosi, per ora, su un unico campionato. Il ritorno alla 24 Ore di Le Mans avverrà quindi in occasione del 25° anniversario dall’ultimo successo assoluto nella maratona francese ad opera di Pierluigi Martini, Yannick Dallas e Joachim Winkelhock al volante della V12 LMR.



Le prove sono cominciate ufficialmente nella giornata di lunedì, con Sheldon van der Linde e Connor De Philippi che si sono alternati al volante della nuova LMDh. I test proseguiranno questa settimana sul tracciato di Varano per poi continuate su altri circuiti europei e, infine, trasferire i mezzi in USA. Ad alternarsi sul prototipo saranno i piloti ufficiali del marchio tedesco, mentre a far correre le vetture nella classe GTP dell’IMSA sarà il Rahal Letterman Lanigan.



Basata sul telaio Dallara LMP2, la BMW LMDh è dotata di V8 Biturbo da 4 litri di derivazione DTM. Inoltre, come da regolamento, sarà dotata dal moto-generatore della Bosch. A differenza di quanto fatto da Porsche, BMW ha utilizzato fin dai primi chilometri il powertrain ibrido accelerando così il processo di sviluppo.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA