FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
26 Lug 2022 [17:50]

BMW nel WEC dal 2024
Primi passi per la LMDh a Varano

Michele Montesano

In un circuito di Varano blindato BMW ha fatto esordire la sua M Hybrid V8. Sul tracciato intitolato a Riccardo Paletti, a pochi passi dalla sede della Dallara, la casa bavarese ha effettuato lo shakedown del prototipo LMDh che prenderà parte alla stagione 2023 dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.



I vertici BMW hanno sciolto le riserve annunciando che il loro impegno si espanderà anche nel FIA WEC ma solamente a partire dal 2024. Tale decisione è arrivata per incanalare al meglio le risorse per lo sviluppo della vettura focalizzandosi, per ora, su un unico campionato. Il ritorno alla 24 Ore di Le Mans avverrà quindi in occasione del 25° anniversario dall’ultimo successo assoluto nella maratona francese ad opera di Pierluigi Martini, Yannick Dallas e Joachim Winkelhock al volante della V12 LMR.



Le prove sono cominciate ufficialmente nella giornata di lunedì, con Sheldon van der Linde e Connor De Philippi che si sono alternati al volante della nuova LMDh. I test proseguiranno questa settimana sul tracciato di Varano per poi continuate su altri circuiti europei e, infine, trasferire i mezzi in USA. Ad alternarsi sul prototipo saranno i piloti ufficiali del marchio tedesco, mentre a far correre le vetture nella classe GTP dell’IMSA sarà il Rahal Letterman Lanigan.



Basata sul telaio Dallara LMP2, la BMW LMDh è dotata di V8 Biturbo da 4 litri di derivazione DTM. Inoltre, come da regolamento, sarà dotata dal moto-generatore della Bosch. A differenza di quanto fatto da Porsche, BMW ha utilizzato fin dai primi chilometri il powertrain ibrido accelerando così il processo di sviluppo.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA