25 Set 2005 [15:48]
BRANDS HATCH, GARA 1
Dominio del Brasile
con Nelson Piquet
Il primo vincitore della A1 Grand Prix ha un nome a dir poco storico: Nelson Piquet e una nazione da tutti amata: il Brasile. Il pilota brasiliano è perfettamente scattato dalla pole nella prima gara di Brands Hatch ed ha mantenuto la testa per tutti i 18 giri. La Francia con Alexandre Premat non è mai riuscita ad avvicinare la Lola verde-gialla. Premat ha passato alla prima curva Matthew Halliday della Nuova Zelanda che scattava dalla prima fila. Pochi sorpassi e posizioni bloccate nelle posizioni di vertice a parte un sorpasso di Adam Khan del Pakistan ad Alvaro Parente del Portogallo e la bella rimonta di Scott Speed (Stati Uniti) che ha concluso undicesimo dopo essere partito dalla nona fila.
Matthew Halliday (Nuova Zelanda) ha chiuso davanti all'Australia di Will Power mentre Robbie Kerr nonostante la spinta degli 80.000 che hanno invaso Brands Hatch non ha fatto meglio del quinto posto.
Nel corso del primo giro Stephan Simpson del Sud Africa ha tamponato Jos Verstappen (Olanda) costringendo al ritiro l'ex pilota di F.1. Simpson ha dovuto sostituire il musetto ai box. Enrico Toccacelo del team Italia, proprio per evitare Verstappen in testacoda ha perso tre posizioni. Con fatica si è liberato del canadese Sean McIntosh che non ha tenuto un comportamento cristallino chiudendo più volte il pilota italiano in maniera poco corretta. Toccacelo, superato McIntosh, ha poi scavalcato Ananda Mikola della Indonesia concludendo sedicesimo. Partirà quindi dalla ottava fila in gara 2: "Non ho voluto rischiare un incidente che avrebbe precluso la partecipazione alla seconda gara. Non disponiamo di pezzi di ricambio quindi con McIntosh sono stato molto attento. Al tornantino gli ero dentro, ma ha chiuso di brutto costringendomi ad andare sull'erba. Se perdevo un solo baffo per noi il weekend era finito", ha spiegato Toccacelo.
Massimo Costa
Nella foto, Nelson Piquet.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 25 settembre
1 - Brasile - Nelson Piquet - 18 giri in 23'15"682
2 - Francia - Alexandre Premat - a 2"440
3 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - a 2"899
4 - Australia - Will Power - a 11"457
5 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - a 12"797
6 - Messico - Salvador Duran - a 17"273
7 - Pakistan - Adam Khan - a 18"032
8 - Portogallo - Alvaro Parente - a 18"189
9 - Svizzera - Neel Jani - a 20"851
10 - Irlanda - Michael Devaney - a 21"056
11 - Stati Uniti - Scott Speed - a 23"866
12 - Giappone - Ryo Fukuda - a 25"192
13 - Malesia - Fairuz Fauzy - a 25"351
14 - Germania - Timo Scheider - a 25"951
15 - India - Karun Chandhok - a 27"793
16 - Italia - Enrico Toccacelo - a 35"521
17 - Indonesia - Ananda Mikola - a 40"333
18 - Repubblica Ceca - Jan Charouz - a 40"346
19 - Canada - Sean McIntosh - a 42"621
20 - Austria - Mathias Lauda - a 55"293
21 - Cina - Tengyi Jiang - a 58"194
22 - Libano - Kalil Beschir - a 58"092
23 - Russia - Alexey Vasiliev - a 1 giro
24 - Sud Africa - Stephan Simpson - a 1 giro