Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
5 Giu 2005 [17:06]

BRNO - GARA
Prima vittoria per Luca Filippi
Grande prova di Caceres e Cressoni

Tre gare, tre diversi vincitori. Se ad Adria aveva primeggiato Alex Ciompi e a Vallelunga Toni Vilander, a Brno è stato il turno di Luca Filippi. Weekend di grande soddisfazione per il pilota di Fisichella che ha fatto sua anche la pole ed ha confezionato uno splendido sorpasso ai danni di Giacomo Ricci, poi giratosi, ma comunque secondo all'arrivo. Filippi cercava la prima vittoria per trovare quella sicurezza interiore che sembrava aver perso dopo aver vissuto varie disavventure e alla fine ce l'ha fatta. Salendo anche al comando della classifica di campionato. Bravo Ricci che sembrava schiacciato da Vilander all'interno della Astromega, ma alla distanza sta mostrando le proprie qualità. Sorprendente il terzo posto di Juan Caceres della GP Racing e soprattutto la quarta piazza di un incredibile Matteo Cressoni. Al debutto nella F.3000 Italia su un circuito non facile come quello di Brno, il campione italiano 2004 di F.3 ha tirato fuori dal cilindro una corsa fantastica con una rimonta che non dimenticherà.

La cronaca
E’ sfortunato Maldonado; nel giro di ricognizione è costretto al ritiro per problemi alla pompa della benzina. Engel anticipa la partenza ed è subito penalizzato con l’obbligo di un passaggio dai box che effettua al 3° giro. Ricci è quindi primo, dietro a lui, Filippi che non ha corso troppi rischi in partenza, Janis, Ciompi e il finlandese Vilander. Sesto Caceres, poi Del Monte, Auinger, Russo e Berton. I primi giri sono caratterizzati da Filippi che marca stretto la macchina gialla di Ricci, senza mai azzardare un attacco, li separa solo un decimo di secondo. Nel corso della settima tornata il ceco Janis si gira e va a sbattere contro le barriere a seguito di un contatto con Ciompi. Il toscano compie qualche giro per poi rientrare ai box e ritirarsi per i danni al baffo anteriore riportati nello scontro. All’8° giro Vilander, precedentemente superato da Caceres, riconquista la 3° posizione mentre il distacco tra i primi due piloti è passato a 6 decimi. Cressoni intanto è protagonista di una gara bellissima e al 10° giro ha già recuperato sei posizioni e si trova dietro a Del Monte, al 7° posto e precede Engel. Alla 14° tornata Vilander rompe il motore ed è fuori. Nei giri successivi continua la fase di studio di Filippi su Ricci, che culmina con un bellissimo attacco esterno nel primo curvone dopo al rettilineo del podio. Ricci, cercando di resistere, si gira ma riesce a restare in gara e a mantenere la seconda posizione. A 3 giri dal termine Engel passa Del Monte e si porta al 6° posto. Negli ultimi giri le posizioni si consolidano mentre l’accanito Cressoni, oggi inarrestabile, cerca di attaccare Caceres senza successo.

L'ordine di arrivo, domenica 5 giugno 2005

1 - Luca Filippi - FMS - 22 giri in 40'54"994
2 - Giacomo Ricci - Astromega - a 17"692
3 - Juan Caceres - GP Racing - a 27"949
4 - Matteo Cressoni - BCN - a 28"463
5 - Bernhard Auinger - Sighinolfi - a 30"022
6 - Maro Engel - Durango - a 35"036
7 - Fabrizio Del Monte - GP Racing - a 43"947
8 - Matias Russo - BCN - a 44"054
9 - Stefano Gattuso - Vanni - a 1'14"763
10 - Jan Charouz - Ma Con - a 1'21"343
11 - Giovanni Berton - Azeta - a 1 giro
12 - Riccardo Mari - Discovery - a 1 giro

Il campionato
1.Filippi punti 18; 2.Del Monte 15; 3.Ricci e Caceres 14; 5.Vilander 12; 6.Ciompi 11; 7.Janis 9; 8.Charouz 6; 9.Belicchi e Cressoni 5; 11.Auinger e Engel 4; 13.Gattuso e Russo 3; 15.Vorba 1.