Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
15 Giu 2005 [23:32]

Perché Pastor Maldonado può correre nella 3000 italiana

Riceviamo e pubblichiamo:
La Coloni Motorsport, organizzatore del Trofeo F.3000 Italia, desidera confermare quanto dichiarato dal Presidente Sig. Enzo Coloni in merito alla partecipazione del pilota Pastor Maldonado al trofeo tricolore.
Coloni Motorsport, infatti, desidera ringraziare Bruno Michel - responsabile del Renault Driver Dévélopment (RDD), il programma ufficiale di supporto all’attività agonistica dei migliori talenti dell’automobilismo mondiale della Renault - per avere scelto il Trofeo F.3000 Italia al fine di consentire al Campione Italiano di F.Renault 2000, di maturare una preziosa esperienza con una monoposto, la Lola B02/50, che si pone al top per prestazioni e qualità tecniche nel panorama delle formule addestrative europee.
Infatti, il forte pilota venezuelano, a seguito della squalifica ricevuta nella World Series by Renault, ha accettato con entusiasmo la decisione della RDD di proseguire il suo “processo” di sviluppo agonistico e di maturazione in un campionato che gli consente di guidare una monoposto tecnica e di alto livello quali quelle impiegate nella serie organizzata dalla Coloni Motorsport con ACI-CSAI.
Tale scelta della RDD premia sicuramente il lavoro sin qui svolto dagli organizzatori e conferma il livello qualitativo del campionato.
Il giovane pilota venezuelano, contrariamente a quanto apparso in alcuni articoli di stampa, è titolare della licenza necessaria per la partecipazione al Trofeo F.3000 Italia, non avendo ricevuto alcuna sospensione della stessa in quanto il provvedimento disciplinare ha valore nel solo ambito del campionato World Series by Renault.
Infine, il nostro migliore augurio a Pastor Maldonado di dimostrare il suo talento e la sua maturazione agonistica nel Trofeo F.3000 Italia e nei futuri impegni della sua carriera di pilota
.