FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
5 Lug 2015 [0:45]

BSS a Mosca, gara 2
Primo acuto della Bentley

Claudio Pilia

Prima vittoria nella Blancpain Sprint Series per la Bentley, in gara 2 al Moscow Raceway. Tutto merito di Maximilian Buhk e Vincent Abril, con quest’ultimo che ha sfruttato al meglio la partenza, scattando bene dalla terza piazza per infilarsi al centro dello schieramento e portarsi in testa. Alle spalle è successo di tutto, con un incidente che ha coinvolto svariate vetture, tra cui quella del poleman e vincitore di gara 1 Albert von Thurn und Taxis. Una fuga, quella della Bentley Continental, favorita anche dalla lotta tra Brito e Seefried per la seconda posizione, che lo ha portato ad avere tre secondi di vantaggio prima del pit-stop di metà gara. Ad avere la meglio è stato, in questo caso, l’equipaggio di BMW Brazil, tenendosi alle spalle la Ferrari 458 del team Rinaldi, nonostante i tentativi anche nelle fasi finali da parte di Norbert Siedler.

Poco più indietro, ai margini del podio, ha chiuso l’equipaggio del Belgian Audi Club WRT, Stephane Ortelli e Stephane Richielmi, finiti davanti ai compagni di squadra (nonché leader di campionato) Robin Frijns e Laurens Vanthoor, i quali, a differenza di gara 1, stavolta hanno visto la bandiera a scacchi, sebbene avrebbero potuto raccogliere di più. Proprio Vanthoor, a dieci giri dalla fine, mentre tentava l’assalto a Siedler, è finito in testacoda perdendo una posizione. A proseguire un quintetto di vetture della Casa dei Quattro Anelli, Markus Winkelhock ha chiuso sesto, arretrato anche da un drive-through per un unsafe release, davanti al duo Ide/Mies e Nash/Stippler.

Sabato 4 luglio 2015, gara 2

1 - Abril/Buhk (Bentley Continental) - HTP - 36 giri in 1.00'20"222
2 - Brito/Abreu (BMW Z4) - BMW Brazil - 7"524
3 - Seefried/Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 8"371
4 - Richielmi/Ortelli (Audi R8) - WRT - 9"024
5 - Frijns/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 20"544
6 - Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 20"720
7 - Ide/Mies (Audi R8) - WRT - 21"673
8 - Nash/Stippler (Audi R8) - WRT - 25"736
9 - Bell/Estre (McLaren 650) - Attempto - 31"174
10 - Van Splunteren/Szymkowiak (Bentley Continental) - HTP - 32"212
11 - Walkinshaw/Dolby (Nissan GT-R) - MRS - 52"691
12 - Karachev/Bouchut (Mercedes SLS) - Russian - 58"355
13 - Vasilyev/Asmer (Mercedes SLS) - Russian - 1'07"542
14 - Shulzhitskiy/Hammann (Nissan GT-R) - RJN - 1'23"507
15 - Samarin/Chukanov (Porsche 997) - Attempto - 1'29"707

Ritirati
19° giro - Bueno/Jimenez
16° giro - Bonanomi/Salaquarda

Il campionato
1.Frijns/Vanthoor 78 punti; 2.Abril/Buhk 63; 3.Abreu/Brito 59; 4.Ortelli/Richielmi 51; 5.Seefried/Siedler 40; 6.Martin/Muller 31; 7.Bueno/Jimenez 30; 8.Ide/Mies 29; 9.Bell/Estre, Winkelhock e Mayr-Melnhof 22.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing