formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
10 Mar 2023 [14:57]

Badoer rimane con VAR

Mattia Tremolada

Il figlio d’arte Brando Badoer rimarrà legato al team Van Amersfoort per disputare la propria seconda stagione nella Formula 4 Italia. Il pilota italiano ha fatto il proprio debutto nella serie con la squadra olandese nel 2022, mostrando una bella progressione nel corso dell’annata. A Spielberg ha avuto il proprio miglior fine settimana stagionale, con un quinto ed un decimo posto nelle prime due manche, per poi tornare in top-10 nell’ultima tappa del Mugello con un decimo ed un nono posto. Risultati che lo hanno collocato in 16esima posizione nella classifica assoluta, decima tra i rookie. Nonostante abbia preso parte a tre dei cinque appuntamenti in programma, Badoer ha poi chiuso sesto nella Formula 4 UAE, disputata con Pinnacle, che per l’occasione ha stretto un accordo di collaborazione proprio con VAR. Su nove gare sono arrivate cinque top-5, con un podio a Dubai.

Lo schieramento 2023

Prema
James Wharton - Arvid Lindblad - Nicola Lacorte - Rashid Al Dhaheri - Tuukka Taponen - Ugo Ugochukwu - Aurelia Nobels

US Racing
Ruiqi Liu - Gianmarco Pradel - Zachary David

VAR
Mattheus Ferreira - Jack Beeton - Brando Badoer

Jenzer
Ethan Ischer - Kim Hwarang

Airflow
Guido Luchetti‍‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing