formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
10 Mar 2023 [18:46]

Imola, 2° giorno
Ugochukwu ancora al vertice,
Spina e BVM in scia

Mattia Tremolada

C’è ancora Ugo Ugochukwu al vertice della classifica della seconda giornata di test Kateyama a Imola. Il pilota junior McLaren del team Prema ha ulteriormente abbassato il primato fatto segnare giovedì in 1’46”120, piazzando il record della due giorni in 1’45”748. Solo 29 millesimi più distante ha chiuso l’ottimo Tuukka Taponen, ormai una certezza dopo l’ottima campagna negli emirati arabi. Arvid Lindblad ha chiuso il tris di Prema in terza posizione, portando i colori Red Bull nella scia di quelli McLaren e Ferrari difesi da Ugochukwu e Taponen.

Quarta posizione per Alfio Spina, ancora velocissimo con il team BVM di Giuseppe Mazzotti, che si è confermato nelle posizioni di testa come nella prima giornata di ieri. Andrea Frassineti, sulla seconda vettura della squadra ravennate, è risultato ottavo, alle spalle anche di Griffin Peebles di AKM e delle altre due Prema di James Wharton e Nicola Lacorte. Ancora veloce Davide Larini, nono per il team AKM.

Venerdì 10 marzo 2023, classifica combinata

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’45”748
2 - Tuukka Taponen - Prema - 1’45”777
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1’45”907
4 - Alfio Spina - BVM - 1’46”162
5 - Griffin Peebles - AKM - 1’46”293
6 - James Wharton - Prema - 1’46”303
7 - Nicola Lacorte - Prema - 1’46”353
8 - Andrea Frassineti - BVM - 1’46”569
9 - Davide Larini - AKM - 1’46”608
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’46”729
11 - Valentin Kluss - PHM - 1’46”797
12 - James Egozi - PHM - 1’47”018
13 - Tina Hausmann - AKM - 1’47”024
14 - Nandhavud Bhirombakdi - PHM - 1’47”258
15 - Aurelia Nobels - Prema - 1’47”735
16 - Ariel Elkin - PHM - 1’47”971
17 - Juju Noda - AS Motorsport - 1’48”298
18 - Manuel Quodamcarlo - AS Motorsport - 1’49”061
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing