Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
10 Mar 2023 [18:46]

Imola, 2° giorno
Ugochukwu ancora al vertice,
Spina e BVM in scia

Mattia Tremolada

C’è ancora Ugo Ugochukwu al vertice della classifica della seconda giornata di test Kateyama a Imola. Il pilota junior McLaren del team Prema ha ulteriormente abbassato il primato fatto segnare giovedì in 1’46”120, piazzando il record della due giorni in 1’45”748. Solo 29 millesimi più distante ha chiuso l’ottimo Tuukka Taponen, ormai una certezza dopo l’ottima campagna negli emirati arabi. Arvid Lindblad ha chiuso il tris di Prema in terza posizione, portando i colori Red Bull nella scia di quelli McLaren e Ferrari difesi da Ugochukwu e Taponen.

Quarta posizione per Alfio Spina, ancora velocissimo con il team BVM di Giuseppe Mazzotti, che si è confermato nelle posizioni di testa come nella prima giornata di ieri. Andrea Frassineti, sulla seconda vettura della squadra ravennate, è risultato ottavo, alle spalle anche di Griffin Peebles di AKM e delle altre due Prema di James Wharton e Nicola Lacorte. Ancora veloce Davide Larini, nono per il team AKM.

Venerdì 10 marzo 2023, classifica combinata

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’45”748
2 - Tuukka Taponen - Prema - 1’45”777
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1’45”907
4 - Alfio Spina - BVM - 1’46”162
5 - Griffin Peebles - AKM - 1’46”293
6 - James Wharton - Prema - 1’46”303
7 - Nicola Lacorte - Prema - 1’46”353
8 - Andrea Frassineti - BVM - 1’46”569
9 - Davide Larini - AKM - 1’46”608
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’46”729
11 - Valentin Kluss - PHM - 1’46”797
12 - James Egozi - PHM - 1’47”018
13 - Tina Hausmann - AKM - 1’47”024
14 - Nandhavud Bhirombakdi - PHM - 1’47”258
15 - Aurelia Nobels - Prema - 1’47”735
16 - Ariel Elkin - PHM - 1’47”971
17 - Juju Noda - AS Motorsport - 1’48”298
18 - Manuel Quodamcarlo - AS Motorsport - 1’49”061
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing