formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
25 Giu 2017 [13:16]

Baku - Gara 2
Penalità a Leclerc, vince Nato

Jacopo Rubino

Norman Nato vince la Sprint Race della Formula 2 a Baku, dopo il brivido per l'ala anteriore danneggiata in un contatto con Ralph Boschung, ma la scena è tutta per Charles Leclerc: soltanto una penalità di 10", rimediata per non aver rallentato abbastanza in regime di bandiere gialle, ha negato al monegasco un clamoroso en-plein dopo il trionfo in gara 1. L'alfiere della Prema al giro 17 aveva superato anche il francese della Arden per andare a tagliare per primo il traguardo, coronando un recupero impressionante: Leclerc in apertura era sembrato un po' difficoltà, trovandosi persino decimo, ma passaggio dopo passaggio ha messo il turbo riuscendo a liquidare in fretta Jordan King e Nicholas Latifi. Quindi la caccia a Nato, il cui gap di circa 6" è evaporato in un paio di tornate a suon di decimi guadagnati.

La sanzione ricevuta dagli stewards, però, ha fatto sfumare la doppietta e ha consegnato il successo nelle mani del francese Nato, al primo centro di un 2017 fin qui poco prolifico. Per Leclerc, comunque, il margine accumulato sugli inseguitori è stato sufficiente a tenersi la piazza d'onore, che abbinata al best lap gli consente di prendere il volo in classifica generale: il ritiro del diretto antagonista Oliver Rowland, che era in testa quando si è fermato col cambio ko, porta il vantaggio a 42 lunghezze. Un'immensità se consideriamo di essere appena a metà calendario, quasi l'equivalente di un weekend a punteggio pieno.

A completare il podio è stato il già citato Latifi, terzo come ieri, il quale ha capeggiato il trenino formato da King, da un buon Sergey Sirotkin (rientrato qui per sostituire l'infortunato Alex Albon alla ART) e dall'altro russo Artem Markelov. Settima posizione per Nobuharu Matsushita, ottava per il nostro Luca Ghiotto, bravo a racimolare un punticino in un fine settimana che era diventato tutto in salita per il crash nella qualifica del venerdì. Tredicesimo invece Antonio Fuoco, che poco poteva dovendo prendere il via dal fondo della griglia.

Ralph Boschung, scattato dalla pole, ha subito dimostrato di non avere il ritmo per stare là davanti: lo svizzero allo start non è andato per il sottile nel chiudere la porta a Rowland, al suo fianco in prima fila, ma il britannico già in curva 2 si era preso la leadership. Poi il piccolo contatto con Nato, già citato, e una discesa che lo ha condotto fuori dalla zona punti. Ko tecnico anche per Nyck De Vries, uscito di scena mentre era quarto.

Domenica 25 giugno 2017, gara 2

1 - Norman Nato - Arden - 21 giri 40'30"601
2 - Charles Leclerc - Prema - 8"717 *
3 - Nicholas Latifi - DAMS - 11"574
4 - Jordan King - MP Motorsport - 12"505
5 - Sergey Sirotkin - ART - 12"792
6 - Artem Markelov - Russian Time - 12"890
7 - Nobuharu Matsushita - ART - 14"472
8 - Luca Ghiotto - Russian Time - 16"888
9 - Ralph Boschung - Campos - 21"387
10 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 27"343
11 - Sean Gelael - Arden - 27"827
12 - Robert Visoiu - Campos - 31"612
13 - Antonio Fuoco - Prema - 32"664
14 - Gustav Malja - Racing Engineering - 34"645
15 - Johnny Cecotto - Rapax - 35"789
16 - Sergio Canamasas - Trident - 49"213 *
17 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 57"152
18 - Nabil Jeffri - Trident - 1'38"931

* Penalità di 10 secondi

Giro più veloce: Charles Leclerc 1'53"635

Ritirati
9° giro - Nyck De Vries
8° giro - Oliver Rowland

Il campionato
1.Leclerc 122; 2.Rowland 80; 3.Markelov 76; 4.Ghiotto 57; 5.Latifi 53; 6.Matsushita 50; 7.De Vries 45; 8.King 45; 9.Nato 43; 10.Albon 37
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI