World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Giu 2016 [13:03]

Baku - Libere 1
Hamilton apre le danze

Antonio Caruccio – Photo 4

Nuova pista, ma non cambiano le abitudini con Lewis Hamilton che si prende la prima posizione in 1’46”435. Dopo le vittorie di Monaco e Montreal l’inglese di casa Mercedes è deciso a prendersi la vetta del campionato a Baku, per il ritorno del GP d’Europa in calendario. La prima, tanto attesa, sessione di prove si è così conclusa vedendo le Mercedes svettare, con Hamilton che, nonostante un paio di dritti ed un muretto baciato, ha rifilato tre decimi al compagno Nico Rosberg. Le Mercedes, insieme alle Toro Rosso, sono state le uniche a montare gomme supersoft, mentre si conferma sul podio, almeno virtuale di questa mattina, Valtteri Bottas, che rimane con la Williams in terza posizione dopo la prestazione canadese. La vera sorpresa è la McLaren, che piazza Fernando Alonso in quarta posizione e Jenson Button in ottava. Su un tracciato nuovo per tutti, l’esperienza di due campioni del mondo ha fatto la differenza e la compagine inglese spera di poter mantenere questo vantaggio anche in gara.

Abissali però i distacchi. Va detto ad esempio che Sebastian Vettel, autore di un testacoda, ha chiuso con il quinto tempo, ma a 2”2 dalla vetta. Sesta la Force India di Sergio Perez, mentre il compagno Nico Hulkeberg, decimo ha preferito lavorare con le gomme medie, mentre la maggior parte dei piloti ha montato le soft. Ottava la Williams di Felipe Massa, a precedere Carlos Sainz. Non pervenuta la Red Bull. Max Verstappen ha accusato una perdita d’olio al proprio propulsore, mentre Daniel Ricciardo, ad una ventina di minuti dalla fine, ha chiamato la bandiera rossa, battezzando i muri di Baku. L’australiano ha infatti affrontato con troppa confidenza la curva 15, picchiando il posteriore, staccando la gomma destra e l’ala. Tanti comunque gli errori, con una pista molto sporca, che fa presupporre ad una sessione pomeridiana avvincente.

Venerdì 17 giugno 2016, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'46"435 – 23 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'46"812 - 32
3 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'47"096 - 34
4 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'47"989 - 21
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'48"627 - 26
6 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'48"922 - 17
7 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'49"019 - 21
8 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'49"125 - 22
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'49"267 - 16
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'49"301 - 27
11 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'49"611 - 20
12 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'49"635 - 16
13 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'49"778 - 17
14 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'50"167 - 25
15 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'50"473 - 18
16 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'50"485 - 7
17 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'50"551 - 19
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'50"910 - 25
19 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'50"939 - 27
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'51"219 - 24
21 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'51"771 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar