GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Apr 2019 [13:20]

Baku - Libere 3
Ferrari sempre davanti

Massimo Costa - Photo 4

Ferrari davanti, le Mercedes inseguono non senza difficoltà. No, non è la qualifica, ma il terzo turno libero e se sia Charles Leclerc, primo in 1'41"604, sia Sebastian Vettel, secondo in 1'41"802, hanno sfruttato come meglio potevano le gomme soft, non altrettanto si può dire per i piloti Mercedes. Il divario di Valtteri Bottas, quarto, e Lewis Hamilton, quinto, lascerebbe intendere che Toto Wolff non ha voluto mostrare il vero potenziale delle sue W10. Il passaggio da pneumatici medi a soft non ha infatti sortito passi avanti per la Mercedes e questo è decisamente strano.

La Red Bull-Honda, terza con Max Verstappen, è a un secondo da Leclerc, e questo è normale considerando il noto divario tra RB15 e power unit giapponese dalla vetta. Non ha cercato la prestazione Pierre Gasly che dovrà partire dalla pit-lane dopo il grave errore nel secondo turno libero, quando non ha rispettato la chiamata al peso. E per di più il team Red Bull, non nuovo ad errori strategici, ha fatto un pit-stop al francese modificando quindi le condizioni della vettura.

Confortante la prestazione di Daniil Kvyat che dopo l'errore nel secondo turno ha portato la Toro Rosso-Honda al sesto posto davanti a un buon Kevin Magnussen con la Haas-Ferrari. La conferma della competitività della vettura del team faentino è confermata dalla ottava posizione di Alexander Albon. In crescita la Racing Point-Mercedes, nona con Sergio Perez, e l'Alfa Romeo-Ferrari con Kimi Raikkonen decimo e Antonio Giovinazzi dodicesimo. Ha finalmente girato George Russell con la Williams-Mercedes, vittima del tombino venerdì...

Sabato 27 aprile 2019, libere 3

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'41"604 - 14 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'41"802 - 14
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'42"852 - 16
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'43"064 - 19
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'43"176 - 17
6 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'43"223 - 18
7 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'43"294 - 19
8 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'43"300 - 19
9 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'43"430 - 15
10 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'43"537 - 19
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'43"561 - 20
12 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'43"637 - 20
13 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'43"924 - 20
14 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'43"978 - 19
15 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'44"039 - 16ù
16 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'44"043 - 19
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'44"374 - 16
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'46"000 - 19
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'46"290 - 20
20 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'47"836 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar