formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
27 Apr 2019 [13:20]

Baku - Libere 3
Ferrari sempre davanti

Massimo Costa - Photo 4

Ferrari davanti, le Mercedes inseguono non senza difficoltà. No, non è la qualifica, ma il terzo turno libero e se sia Charles Leclerc, primo in 1'41"604, sia Sebastian Vettel, secondo in 1'41"802, hanno sfruttato come meglio potevano le gomme soft, non altrettanto si può dire per i piloti Mercedes. Il divario di Valtteri Bottas, quarto, e Lewis Hamilton, quinto, lascerebbe intendere che Toto Wolff non ha voluto mostrare il vero potenziale delle sue W10. Il passaggio da pneumatici medi a soft non ha infatti sortito passi avanti per la Mercedes e questo è decisamente strano.

La Red Bull-Honda, terza con Max Verstappen, è a un secondo da Leclerc, e questo è normale considerando il noto divario tra RB15 e power unit giapponese dalla vetta. Non ha cercato la prestazione Pierre Gasly che dovrà partire dalla pit-lane dopo il grave errore nel secondo turno libero, quando non ha rispettato la chiamata al peso. E per di più il team Red Bull, non nuovo ad errori strategici, ha fatto un pit-stop al francese modificando quindi le condizioni della vettura.

Confortante la prestazione di Daniil Kvyat che dopo l'errore nel secondo turno ha portato la Toro Rosso-Honda al sesto posto davanti a un buon Kevin Magnussen con la Haas-Ferrari. La conferma della competitività della vettura del team faentino è confermata dalla ottava posizione di Alexander Albon. In crescita la Racing Point-Mercedes, nona con Sergio Perez, e l'Alfa Romeo-Ferrari con Kimi Raikkonen decimo e Antonio Giovinazzi dodicesimo. Ha finalmente girato George Russell con la Williams-Mercedes, vittima del tombino venerdì...

Sabato 27 aprile 2019, libere 3

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'41"604 - 14 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'41"802 - 14
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'42"852 - 16
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'43"064 - 19
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'43"176 - 17
6 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'43"223 - 18
7 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'43"294 - 19
8 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'43"300 - 19
9 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'43"430 - 15
10 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'43"537 - 19
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'43"561 - 20
12 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'43"637 - 20
13 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'43"924 - 20
14 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'43"978 - 19
15 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'44"039 - 16ù
16 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'44"043 - 19
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'44"374 - 16
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'46"000 - 19
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'46"290 - 20
20 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'47"836 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar