Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Giu 2016 [14:36]

Baku – Sfida tra spagnoli

Antonio Caruccio - Photo 4

Ambasciatore di questa gara, del primo Gran Premio d’Europa fuori dai confini europei, è Fernando Alonso, che scansando ogni quesito sulla situazione politica del paese, si concentra sull’attività in pista. “Dovremmo massimizzare i limiti della macchina, soprattutto nella parte in salita, poi avremo dei lunghi rettifili dove servirà grande velocità. Non è il nostro forte, ma dobbiamo capire se percorrere in pieno le ultime curve. Faremo delle modifiche alla vettura per cercare di essere competitivi”, dice il campione spagnolo che incalzato sul confronto col connazionale Carlos Sainz dice: “Sarei contento se lui finisse davanti a me in campionato quest’anno, ma solo se io poi potessi lottare per il mondiale 2017”.

Meno convinto del potenziale del proprio pacchetto per fine anno è il figlio di El Matador: “Sicuramente recuperare dal ventesimo al nono posto in Canada è stata una grande prestazione mia e di tutta la squadra. Da adesso in poi però, dobbiamo stare attenti perché la nostra macchina è la stessa da Melbourne, mentre squadre come la Force India e McLaren continueranno a sviluppare”. Da non sottovalutare anche il limite del propulsore Ferrari 2015, che potrebbe costringere la squadra di Faenza a rincorrere nella seconda parte della stagione, come ad esempio nei confronti dell’unità motrice Renault.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar