formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
23 Nov 2013 [13:52]

Baku, libere – Pista ok, Audi in vetta

Da Baku - Alfredo Filippone

Sono andate meglio del previsto le due sessioni di libere che hanno inaugurato il tracciato urbano di Baku. Nemmeno tante le bandiere rosse, apparse soprattutto nella prima sessione, quando l’asfalto era del tutto privo di aderenza. Questa è migliorata molto velocemente, con grande soddisfazione di tutti i piloti. Risolti gli ultimi problemi, con l’adozione di un’ennesima chicane, realizzata con pneumatici, prima del curvone veloce davanti alla zona box. Rimane soltanto che la pista appare davvero strettissima in alcuni punti, rendendo difficile anche qualsiasi intervento dei commissari. A un certo punto, la rimozione di un semplice pezzo di carrozzeria perso da una vettura, ha richiesto una bandiera rossa...

In sessione 1, miglior tempo per Simonsen sulla Mercedes HTP, che ha preceduto Sandström (Audi WRT), Estre (McLaren Hexis) e Vanthoor (Audi WRT), anche se i rilievi cronometrici non significavano granchè. In questa sessione, si è verificata la rottura di una sospensione sull’Audi WRT di Demoustier, mentre è andato a muro Alon Day (Mercedes HTP) senza conseguenze, salvo che i commissari hanno esagerato con la schiuma ignifuga. Più danni nel contatto fra Sandström e Keilwitz. Lo svedese dell’Audi (poi sanzionato con cinque posizioni sulla griglia) ha sbagliato una frenata tamponando la Corvette e facendola andare a muro.

In sessione 2, i tempi sono migliorati fra i quattro e gli otto secondi per tutti, a dimostrazione del grip sempre migliore. Miglior tempo della sessione per René Rast (Audi WRT) in 1.43.228, seguito da Winkelhock Audi Phoenix) a 120 millesimi, poi Parisy (McLaren Loeb), Bueno (BMW Brazil), Tandy (Porsche Trackspeed), Estre (McLaren Hexis) e Loeb (McLaren Loeb) tutti nello stesso secondo. Visto il ritardo di quattro ore sul porgramma e la situazione della pista, la Superpole è stata annullata. La griglia verrà decisa dalle Q1 e la Q2, unificate in una sessione di 37 minuti.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing