formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
19 Set 2025 [9:58]

Baku, libere
Dunne precede Crawford

Luca Basso - XPB Images

A due settimane dalla tappa di Monza, la Formula 2 si è spostata a Baku per il terzultimo appuntamento della stagione, l’ultimo prima della lunga pausa che precederà il rush finale tra novembre e dicembre. A inaugurare le danze in Azerbaigian è stato Alex Dunne, reduce da un weekend piuttosto sfortunato in Italia: l’irlandese di Rodin, ha firmato il miglior tempo in 1’55”720, precedendo Jak Crawford (DAMS) di appena 0”049, anche lui in cerca di riscatto dopo un weekend opaco in terra lombarda.

Alle spalle dei primi due, Hitech GP ha piazzato entrambi i suoi piloti, con Dino Beganovic terzo a 0”058 da Dunne e Luke Browning (fresco della sua prima vittoria nella categoria nella scorsa feature race a Monza) quarto. Con un sorprendente Rafael Villagómez (Van Amersfoort Racing) al quinto posto, i primi cinque risultano racchiusi in meno di due decimi.

Dietro a Victor Martins (ART), sesto, ha trovato posto Gabriele Minì (Prema), che a Baku lo scorso anno aveva conquistato il podio al debutto in Formula 2. Richard Verschoor (MP Motorsport) si è piazzato decimo, mentre l’attuale leader del campionato Leonardo Fornaroli (Invicta) non è andato oltre il 13esimo posto, subito dietro al compagno di squadra Roman Stanek, 12esimo.

L’unico momento di neutralizzazione della sessione è arrivato nelle fasi finali, quando la monoposto di Arvid Lindblad (Campos) si è fermata in una delle vie di fuga del circuito cittadino azero.

Venerdì 19 settembre 2025, libere


1 – Alex Dunne – Rodin – 1'55"720 – 14 giri
2 – Jak Crawford – Dams – 1'55"769 – 15
3 – Dino Beganovic – Hitech – 1'55"778 – 15
4 – Luke Browning – Hitech – 1'55"869 – 15
5 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'55"902 – 14
6 – Victor Martins – ART – 1'56"027 – 13
7 – Gabriele Minì – Prema – 1'56"177 – 15
8 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'56"207 – 15
9 – Ritomo Miyata – ART – 1'56"423 – 15
10 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'56"437 – 15
11 – Kush Maini – Dams – 1'56"639 – 15
12 – Roman Stanek – Invicta – 1'56"640 – 14
13 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'56"691 – 15
14 – Joshua Dürksen – AIX – 1'56"810 – 15
15 – Martinius Stenshorne – Trident – 1'56"870 – 15
16 – John Bennett – Van Amersfoort– 1'57"065 – 14
17 – Arvid Lindblad – Campos – 1'57"290 – 10
18 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'57"408 – 15
19 – Sebastian Montoya – Prema – 1'57"421 – 15
20 – Josep Martí – Campos – 1'57"485 – 13
21 – Laurens van Hoepen – Trident – 1'58"363 – 15
22 – Cian Shields – AIX – 1'59"057 – 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI