World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
19 Set 2025 [9:58]

Baku, libere
Dunne precede Crawford

Luca Basso - XPB Images

A due settimane dalla tappa di Monza, la Formula 2 si è spostata a Baku per il terzultimo appuntamento della stagione, l’ultimo prima della lunga pausa che precederà il rush finale tra novembre e dicembre. A inaugurare le danze in Azerbaigian è stato Alex Dunne, reduce da un weekend piuttosto sfortunato in Italia: l’irlandese di Rodin, ha firmato il miglior tempo in 1’55”720, precedendo Jak Crawford (DAMS) di appena 0”049, anche lui in cerca di riscatto dopo un weekend opaco in terra lombarda.

Alle spalle dei primi due, Hitech GP ha piazzato entrambi i suoi piloti, con Dino Beganovic terzo a 0”058 da Dunne e Luke Browning (fresco della sua prima vittoria nella categoria nella scorsa feature race a Monza) quarto. Con un sorprendente Rafael Villagómez (Van Amersfoort Racing) al quinto posto, i primi cinque risultano racchiusi in meno di due decimi.

Dietro a Victor Martins (ART), sesto, ha trovato posto Gabriele Minì (Prema), che a Baku lo scorso anno aveva conquistato il podio al debutto in Formula 2. Richard Verschoor (MP Motorsport) si è piazzato decimo, mentre l’attuale leader del campionato Leonardo Fornaroli (Invicta) non è andato oltre il 13esimo posto, subito dietro al compagno di squadra Roman Stanek, 12esimo.

L’unico momento di neutralizzazione della sessione è arrivato nelle fasi finali, quando la monoposto di Arvid Lindblad (Campos) si è fermata in una delle vie di fuga del circuito cittadino azero.

Venerdì 19 settembre 2025, libere


1 – Alex Dunne – Rodin – 1'55"720 – 14 giri
2 – Jak Crawford – Dams – 1'55"769 – 15
3 – Dino Beganovic – Hitech – 1'55"778 – 15
4 – Luke Browning – Hitech – 1'55"869 – 15
5 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'55"902 – 14
6 – Victor Martins – ART – 1'56"027 – 13
7 – Gabriele Minì – Prema – 1'56"177 – 15
8 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'56"207 – 15
9 – Ritomo Miyata – ART – 1'56"423 – 15
10 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'56"437 – 15
11 – Kush Maini – Dams – 1'56"639 – 15
12 – Roman Stanek – Invicta – 1'56"640 – 14
13 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'56"691 – 15
14 – Joshua Dürksen – AIX – 1'56"810 – 15
15 – Martinius Stenshorne – Trident – 1'56"870 – 15
16 – John Bennett – Van Amersfoort– 1'57"065 – 14
17 – Arvid Lindblad – Campos – 1'57"290 – 10
18 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'57"408 – 15
19 – Sebastian Montoya – Prema – 1'57"421 – 15
20 – Josep Martí – Campos – 1'57"485 – 13
21 – Laurens van Hoepen – Trident – 1'58"363 – 15
22 – Cian Shields – AIX – 1'59"057 – 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI