formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
3 Set 2011 [8:41]

Baltimora, qualifica: prima fila tutta Dyson

Battaglia fino alla fine sulle strade di Baltimora, nella qualifica dell'esordio dell'American Le Mans Series sul nuovo tracciato della città del Maryland. Solo un decimo di secondo ha separato le due vetture che in gara occuperanno la prima fila, le Lola-Mazda del Dyson Racing. A conquistare la pole è stato Guy Smith, che ha preceduto il compagno Steven Kane in una doppietta facilitata anche dai problemi elettrici che hanno messo fuori dai giochi la Lola Aston Martin di Klaus Graf e Romain Dumas (Lucas Luhr è impegnato nel GT ad Ordos).

In terza posizione assoluta ha chiuso la Formula Le Mans di Gunnar Jeannette, che ha preceduto al termine di una bella lotta Kyle Marcelli. In GT, nuova pole della BMW con Dirk Werner. Protagonista - in negativo - anche Patrick Long, penalizzato con una bandiera nera per aver disturbato il giro di Jaime Melo causandogli una foratura. Seconda della categoria si è così piazzata la Corvette di Gavin e Magnussen, mentre in classe GTC, Jeroen Bleekemolen si è nuovamente imposto con la Porsche Cup del team Black Swan.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Dyson-Smith (Lola B09/86-Mazda) - Dyson - 1'27"750
Al Masaood-Kane (Lola B09/86-Mazda) - Dyson - 1'27"896
2. fila
Jeannette-Gonzalez (Oreca FLM09) - CORE - 1'29"407
Drissi-Marcelli (Oreca FLM09) - Performance Technology - 1'29"473
3. fila
Lux-Zugel-Julian (Oreca FLM09) - Genoa - 1'30"407
Auberlen-Werner (BMW M3) - BMW - 1'31"362
4. fila
Gavin-Magnussen (Corvette ZR1) - Corvette - 1'31"950
Bergmeister-Long (Porsche 997) - Flying Lizard - 1'31"992
5. fila
Muller-Hand (BMW M3) - BMW - 1'32"010
Beretta-Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 1'32"224
6. fila
Burgess-McMurry-Lewis (Lola B06/10-AER) - Autocon - 1'32"587
Melo-Vilander (Ferrari 458) – Risi - 1'32"699
7. fila
Henzler-Sellers (Porsche 997) - Falken - 1'32"772
Bennett-Montecalvo (Oreca FLM09) - CORE - 1'32"983
8. fila
Dobson/Lewis(Oreca FLM09) - PR1 1'33"051
Neiman-Law (Porsche 997) - Flying Lizard - 1'33"964
9. fila
Sharp-van Overbeek (Ferrari 458) – Extreme Speed - 1'34"151
Junqueira-Wilden (Jaguar XKR) - Rocketsports - 1'34"360
10. fila
Miller-Maassen (Porsche 997) - Miller - 1'34"609
Jones-Moran (Jaguar XKR) – Rocketsports - 1'35"911
11. fila
Nicolosi-Boon (Oreca FLM09) - Performance Technology - 1'36"046
Pappas-Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Black Swan - 1'36"794
12. fila
Sweedler-Keen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 1'37"160
Marcelli-Ducote-Ducote (Oreca FLM09) - Intersport - 1'37"569
13. fila
LeSaffre/Davis (Porsche 997 Cup) - 1'37"917
Brown-Cosmo (Ferrari 458) – Extreme Speed - 1'38"674
14. fila
Von Moltke/DiGuida (Porsche 997 Cup) - TRG - 1'41"131
Potter-Stanton (Porsche 997 Cup) - Magnus - 1'41"462