formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
2 Mar 2011 [18:08]

Barba e Campos insieme nel 2011

È Marco Barba, campione in carica dell’European F3 Open, il primo pilota annunciato dal team Campos Racing per l’Auto GP. Adrian Campos, proprietario e manager della squadra spagnola, ha anche confermato che il team schiererà tre vetture, i cui piloti saranno annunciati a breve. Barba, 25 anni, è da anni impegnato nell’automobilismo ad alti livelli, ma nel 2010 ha vissuto una stagione veramente straordinaria che lo ha visto conquistare 6 vittorie, 11 arrivi a podio, 3 pole position e 8 giri più veloci, prestazioni che gli hanno consentito di dominare il campionato.

A conferma di uno stato di forma davvero invidiabile, il pilota iberico ha stupito anche nei primi test Auto GP: a Valencia, nonostante sia per lui che per il team Campos si trattasse della prima sessione con la monoposto motorizzata Zytek, Marco è riuscito a staccare un impressionante 1’21”8, ribadendo sia il proprio talento che il ruolo dell’Auto GP come monoposto più veloce del motorsport europeo alle spalle di F.1 e GP2. L’abbinamento tutto spagnolo sembra quindi già molto competitivo, soprattutto considerando i margini di miglioramento legati alla conoscenza della vettura che il pilota e la squadra accumuleranno nel corso della stagione.