F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
19 Mar 2014 [8:43]

Barber, 2° giorno: Wilson insidia Power

Marco Cortesi

Will Power è restato in testa alle classifiche in quel di Birmingham per il secondo giorno di prove collettive della IndyCar. Il pilota australiano ha abbassato i tempi del giorno precedente in 1'07"0608, precedendo Justin Wilson con un margine di soli 4 millesimi. Per il team Coyne, dopo l'avvicendamento tra Bill Pappas e Michael Cannon dal punto di vista ingegneristico, i riscontri sono stati molto positivi e Wilson ha rappresentato al meglio lo schieramento Honda.

Al terzo posto Scott Dixon (il team Ganassi è passato ai Chevy) ha tenuto dietro Takuma Sato e Ryan Briscoe nonostante un'uscita di pista, mentre Helio Castroneves ha terminato col sesto tempo. Dietro di lui Ryan Hunter-Reay e James Hinchcliffe con il team Andretti che, passato quest'anno ai propulsori giapponesi, sta ancora prendendo le misure ai nuovi V6 biturbo. Nono Juan Pablo Montoya, più indietro Tony Kanaan ma a poco più di mezzo secondo. Tra i rookie ha svettato Jack Hawksworth mentre Mikhail Aleshin ha completato solo 13 giri con riscontri piuttosto alti.

Martedi 18 marzo 2014, 2° giorno

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"0608 - 62 giri
2 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'07"0646 - 51
3 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'07"0791 - 59
4 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'07"3314 - 57
5 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'07"3705 - 48
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"4004 - 54
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"4495 - 56
8 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"4639 - 60
9 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"4764 - 61
10 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'07"5235 - 72
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'07"6126 - 59
12 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) - Herta - 1'07"6542 - 64
13 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'07"7064 - 73
14 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'07"7118 - 67
15 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"7942 - 71
16 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"9437 - 79
17 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'07"9736 - 50
18 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'08"0757 - 47
19 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'08"0833 - 62
20 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'08"1970 - 15
21 - Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'08"2169 - 70
22 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'08"3943 - 51
DALLARAPREMA