formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
11 Apr 2011 [0:38]

Barber, gara: Power, dal primo all'ultimo giro

Marco Cortesi

Uno a uno, palla al centro. Al Barber Motorsports Park, nel secondo appuntamento IndyCar della stagione, Will Power ha conquistato una netta affermazione prendendo il via dalla pole e mantenendo una leadership quasi indisturbata per l'intera distanza della corsa. Nonostante le proteste di Dixon, secondo, che ha accusato l'australiano di averlo forzato, in occasione dei re-start, ai margini della pista per costringerlo a sporcare le gomme, il ragazzo di Toowoomba ha disputato una prova assolutamente lineare, lasciando ben poco spazio a concreti tentativi di attacco. Oltre a Dixon, a cercare la vetta ci ha provato anche il compagno di squadra Ryan Briscoe, che all'inizio si era mantenuto alle spalle di Power e nutriva buone aspettative per la fase finale.

A rallentarlo ci hanno pensato però prima un reciproco scambio di colpi proibiti con Franchitti, e poi (definitivamente) un contatto subito da Ryan Hunter-Reay, successivamente penalizzato. Lo scozzese, vincitore di St. Pete, non è sembrato mai in grado di poter costantemente lottare al vertice, limitandosi a cercare di raccogliere quanto più possibile. Bel quarto posto per Marco Andretti, risvegliatosi sui saliscendi del tracciato dell'Alabama con un quarto posto, mentre Oriol Servia, per tutto il tempo in grado di mantenersi ai margini della zona podio, ha completaro la top-5. Nel finale, sono arrivate al dunque diverse tattiche alternative. Danica Patrick, che aveva evitato il cambio gomme finale, è stata velocemente preda di tutti, mentre Simon Pagenaud ha festeggiato con un buon ottavo posto il proprio esordio nella serie. Da sottolineare ancora i numerosi contatti in occasione dei re-start a due file.

Vittime principali in particolare i piloti con meno esperienza. Costretta a fermarsi in mezzo alla pista dopo una toccata con Ernesto Viso, Simona De Silvestro ha poi recuperato concludendo nona. In campionato, Power comanda su Franchitti, mentre con il sesto posto di Barber, Tony Kanaan si è issato in terza posizione.

Gara, domenica 11 aprile 2011

1 - Will Power - Penske - 90 giri
2 - Scott Dixon - Ganassi - 3"382
3 - Dario Franchitti - Ganassi - 15"524
4 - Marco Andretti - Andretti - 28"960
5 - Oriol Servia - Newman/Haas - 29"881
6 - Tony Kanaan - KV Lotus - 30"385
7 - Helio Castroneves - Penske - 30"780.
8 - Simon Pagenaud - Dreyer&Reinbold - 31"209
9 - Simona De Silvestro - HVM - 32"581
10 - Charlie Kimball - Ganassi - 35"003
11 - Sebastien Bourdais - Coyne - 35"988
12 - Vitor Meira - Foyt - 42"644
13 - JR Hildebrand - Panther - 44"295
14 - Ryan Hunter Reay - Andretti - 1'00"742.
15 - Alex Tagliani - Schmidt - 1'10"687
16 - Takuma Sato - KV Lotus - 1'12"171
17 - Danica Patrick - Andretti - 1 giro
18 - Graham Rahal - Ganassi - 2 giri

Ritirati
62° giro - Justin Wilson
62° giro - Raphael Matos
57° giro - Ryan Briscoe
45° giro - Mike Conway
40° giro - Ernesto Viso
40° giro - James Hinchcliffe
30° giro - James Jakes.
27° giro - Sebastian Saavedra

Il campionato
1. Power 94; 2. Franchitti 87; 3. Kanaan 63; 4. Dixon 54; 5. De Silvestro 54.
DALLARAPREMA