F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
9 Apr 2011 [18:30]

Barber, qualifica: Power non sbaglia

Marco Cortesi

Will Power non si è fatto intimorire dal miglior tempo di Scott Dixon nel terzo turno di libere IndyCar ad IndyCar, conquistando la pole position al Barber Motorsports Park. Il pilota australiano, che aveva dominato nelle prime due sessioni, si è imposto al termine del Q3, riservato ai sei piloti più veloci. Per il team Penske è arrivata una doppietta, per mano di Ryan Briscoe, mentre all'ultimo minuto Scott Dixon ha impedito, segnando il terzo miglior tempo, un completo dominio, precedendo Helio Castroneves. Prova concreta da parte di Justin Wilson, che nonostante la frattura del polso riportata a St. Petersburg ha completato la terza fila davanti ad Oriol Servia. Come visto nelle libere, è stato buono il potenziale del team Newman-Haas. James Hinchliffe ha conquistato la quarta fila, restando ad un'incollatura da un Franchitti in difficoltà, che si è visto estromettere dalla lotta per la pole con pochi secondi al termine della Q2.

Ha chiuso la top-10 Graham Rahal, che dopo aver mostrato un buon progresso, si è visto precedere da Graham Rahal, mentre Takuma Sato ed Alex Tagliani hanno preceduto Simona De Silvestro. Ventitreesimo posto per Simon Pagenaud, al debutto nella categoria al posto di Ana Beatriz, infortunata.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'11"4546
Ryan Briscoe - Penske - 1'11"7361
2. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1'11"8826
Helio Castroneves - Penske - 1'12"1247
3. fila
Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1'12"3085
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'12"4394
4. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'11"7090
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 1'11"8183
5. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'11"8672
Graham Rahal - Ganassi - 1'11"9712
6. fila
Takuma Sato - KV - 1'12"1667
Alex Tagliani - Schmidt - 1'12"3485
7. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1'12"2559
Raphael Matos - AFS - 1'12"4094
8. fila
JR Hildebrand - Panther - 1'12"2684
Mike Conway - Andretti - 1'12"5191
9. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'12"3370
EJ Viso - KV - 1'12"6582
10. fila
Vitor Meira - Foyt - 1'12"5677
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'12"6896
11. fila
Charlie Kimball - Ganassi - 1'12"5857
Danica Patrick - Andretti - 1'12"7257
12. fila
Simon Pagenaud - Dreyer & Reinbold - 1'12"5900
Tony Kanaan - KV - 1'12"8892
13. fila
James Jakes - Coyne - 1'12"7147
Sebastian Saavedra - Conquest - 1'13"0858
DALLARAPREMA