FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
9 Apr 2011 [18:30]

Barber, qualifica: Power non sbaglia

Marco Cortesi

Will Power non si è fatto intimorire dal miglior tempo di Scott Dixon nel terzo turno di libere IndyCar ad IndyCar, conquistando la pole position al Barber Motorsports Park. Il pilota australiano, che aveva dominato nelle prime due sessioni, si è imposto al termine del Q3, riservato ai sei piloti più veloci. Per il team Penske è arrivata una doppietta, per mano di Ryan Briscoe, mentre all'ultimo minuto Scott Dixon ha impedito, segnando il terzo miglior tempo, un completo dominio, precedendo Helio Castroneves. Prova concreta da parte di Justin Wilson, che nonostante la frattura del polso riportata a St. Petersburg ha completato la terza fila davanti ad Oriol Servia. Come visto nelle libere, è stato buono il potenziale del team Newman-Haas. James Hinchliffe ha conquistato la quarta fila, restando ad un'incollatura da un Franchitti in difficoltà, che si è visto estromettere dalla lotta per la pole con pochi secondi al termine della Q2.

Ha chiuso la top-10 Graham Rahal, che dopo aver mostrato un buon progresso, si è visto precedere da Graham Rahal, mentre Takuma Sato ed Alex Tagliani hanno preceduto Simona De Silvestro. Ventitreesimo posto per Simon Pagenaud, al debutto nella categoria al posto di Ana Beatriz, infortunata.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'11"4546
Ryan Briscoe - Penske - 1'11"7361
2. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1'11"8826
Helio Castroneves - Penske - 1'12"1247
3. fila
Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1'12"3085
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'12"4394
4. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'11"7090
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 1'11"8183
5. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'11"8672
Graham Rahal - Ganassi - 1'11"9712
6. fila
Takuma Sato - KV - 1'12"1667
Alex Tagliani - Schmidt - 1'12"3485
7. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1'12"2559
Raphael Matos - AFS - 1'12"4094
8. fila
JR Hildebrand - Panther - 1'12"2684
Mike Conway - Andretti - 1'12"5191
9. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'12"3370
EJ Viso - KV - 1'12"6582
10. fila
Vitor Meira - Foyt - 1'12"5677
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'12"6896
11. fila
Charlie Kimball - Ganassi - 1'12"5857
Danica Patrick - Andretti - 1'12"7257
12. fila
Simon Pagenaud - Dreyer & Reinbold - 1'12"5900
Tony Kanaan - KV - 1'12"8892
13. fila
James Jakes - Coyne - 1'12"7147
Sebastian Saavedra - Conquest - 1'13"0858
DALLARAPREMA