F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
9 Apr 2011 [17:48]

Barber, libere: Dixon si impone nel finale

Dopo due sessioni comandate da Will Power, è stato Scott Dixon a conquistare il miglior tempo al termine della terza sessione di prove libere IndyCar al Barber Motorsports Park. Il pilota neozelandese è emerso al termine di un turno in cui tutti i piloti hanno migliorato i propri riscontri, dopo una giornata di venerdì disturbata dalla pioggia. A rappresentare il team Penske ci ha pensato Ryan Briscoe, che ha preceduto Dario Franchitti ed un Graham Rahal che ha progressivamente accorciato le proprie distanze nei confronti dei compagni di squadra al vertice. Lo stesso discorso è valso per Charlie Kimball, sesto alle spalle di Power e davanti ad Helio Castroneves.

In top-10 Oriol Servia, a capitanare un Newman-Haas Racing in grado di conquistare le posizioni di vertice in particolare nella seconda sessione. Da segnalare un andamento piuttosto tranquillo delle prove, escludendo un contatto piuttosto violento di Ernesto Viso nel primo turno. Sedicesimo e ventiquattresimo tempo rispettivamente per Sebastien Bourdais e Simon Pagenaud.

I migliori tempi delle libere

1 - Scott Dixon - Ganassi - 1'12"1388
2 - Ryan Briscoe – Penske - 1'12"3102
3 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'12"4620
4 - Graham Rahal – Ganassi - 1'12"4645
5 - Will Power - Penske - 1'12"5438
6 - Charlie Kimball - Ganassi - 1'12"5799
7 - Helio Castroneves – Penske - 1'12"7258
8 - Alex Tagliani - Schmidt - 1'12"8434
9 - Oriol Servia - Newman/Haas - 1'12"8435
10 - JR Hildebrand - Panther - 1'12"8607
11 - Tony Kanaan - KV - 1'12"8840
12 - Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1'12"9107
13 - Takuma Sato - KV - 1'13"0193
14 - James Hinchcliffe – Newman/Haas - 1'13"0941
15 - Simona de Silvestro - HVM - 1'13"1847
16 - Sebastien Bourdais - Coyne - 1'13"1953
17 - Marco Andretti - Andretti - 1'13"2202
18 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'13"2277
19 - Danica Patrick - Andretti - 1'13"2311
20 - Mike Conway - Andretti - 1'13"2599
21 - Raphael Matos - AFS - 1'13"2721
22 - James Jakes - Coyne - 1'13"4707
23 - Sebastian Saavedra - Conquest - 1'13"5720
24 - Simon Pagenaud - Dreyer & Reinbold - 1'13"5906
25 - EJ Viso - KV - 1'13"7431
26 - Vitor Meira - Foyt - 1'13"7924


DALLARAPREMA