formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
7 Apr 2019 [10:00]

Barber, qualifica
Sato in pole, in crisi i "big"

Marco Cortesi

Pole a sorpresa per Takuma Sato nell’appuntamento IndyCar di Barber. Il pilota giapponese ha prevalso in una qualifica atipica, che ha visto rimanere fuori dal Q3 tutti i rappresentanti dei team Penske e Andretti, oltre a Felix Rosenqvist, leader delle libere. Il team Rahal invece ha trovato le soluzioni giuste evidentemente, dato che Graham Rahal si è piazzato secondo.

Unico alfiere delle “big 3” nella sessione decisiva è stato Scott Dixon, come sempre in grado di massimizzare il risultato anche nelle giornate di difficoltà. Alle spalle del neozelandese James Hinchcliffe, Sebastien Bourdais e, unico portabandiera Chevy in un gruppone di vetture motorizzate Honra, Spencer Pigot.

Will Power è stato il primo degli esclusi, e ha preceduto Alexander Rossi oltre al vincitore dell’appuntamento precedente Colton Herta. Top-10 per Santino Ferrucci davanti a Ryan Hunter-Reay, mentre Josef Newgarden e Rosenqvist hanno chiuso rispettivamente al sedicesimo e diciassettesimo. Solo ventesimo poi Marcus Ericsson.



Sabato 6 aprile 2019, qualifica


1 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'08"5934 - Q3
2 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'08"6971 - Q3
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'08"8081 - Q3
4 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"8476 - Q3
5 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"0189 - Q3
6 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"6074 - Q3
7 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"8248 - Q2
8 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'08"8866 - Q2
9 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 1'08"9130 - Q2
10 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"0213 - Q2
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"0764 - Q2
12 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'09"2967 - Q2
13 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'08"8950 - Q1 gr.A
14 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"7943 - Q1 gr.B
15 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'08"9477 - Q1 gr.A
16 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"8700 - Q1 gr.B
17 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'08"9630 - Q1 gr.A
18 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1'08"9011 - Q1 gr.B
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'09"0327 - Q1 gr.A
20 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"9226 - Q1 gr.B
21 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"0441 - Q1 gr.A
22 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'09"0566 - Q1 gr.B
23 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"4478 - Q1 gr.A
24 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 1'10"4165 - Q1 gr.B
DALLARAPREMA