GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
24 Mar 2019 [21:44]

Austin - Gara
Herta il più giovane di sempre

Marco Cortesi

Gara storica per Colton Herta al Circuit of the Americas di Austin. Il figlio di Bryan Herta è diventato sulla pista texana il più giovane pilota a vincere una gara IndyCar. Dopo aver condotto i test pre-stagione, Herta ha approfittato di una caution provvidenziale che ha sconvolto la scala di valori della corsa. Ma ha poi dimostrato di meritare con un passo nel finale eccellente. Suo anche il giro più veloce, sin dall'ultima ripartenza. A 18 anni, succede nell'albo dei più giovani a Graham Rahal.

Decisivo è risultato un contatto tra Felix Rosenqvist e James Hinchcliffe. I limiti della pista in curva 19, di fatto lasciati "liberi", hanno portato tutti a uscire nella via di fuga sistematicamente, e al giro 45 è arrivato il momento in cui si è esagerato, con un pericoloso incrocio che ha portato lo svedese in testacoda. In quel momento, Herta e altri si erano già fermati, mentre i dominatori della gara fino a quel punto, Will Power (sempre in testa) e Alexander Rossi, sono rimasti "fregati", trovando i box chiusi.

Certo è che, mentre Rossi ha fatto buon viso.a cattivo gioco chiudendo in top-10, Will Power è sembrato perdere lucidità, rompendo un semiasse alla ripartenza dai box, forse per la troppa foga, e prodigandosi in TV in un'invettiva contro la chiusura dei box. Secondo ha invece terminato Josef Newgarden, che al termine di un weekend non facile ha portato a casa un risultato sperato e ha già 18 punti di vantaggio in classifica. Ryan Hunter-Reay ha chiuso terzo, mentre, in top-5, Graham Rahal e Sebastien Bourdais sono stati letteralmente "miracolati" dalla safety-car.

Scott Dixon ha invece chiuso molto indietro. Oltre, ovviamente, a Hinchcliffe e Rosenqvist, penalizzato dalla situazione è stato anche Marcus Ericsson, che aveva mostrato un buon potenziale. nella sosta finale ai box, è stato coinvolto in un "unsafe release".

Domenica 24 marzo, gara

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 60 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 2"7182
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 3"2311
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 8"0612
5 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 15"4015
6 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 19"8494
7 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 22"1467
8 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 23"2628
9 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 23"5279
10 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 23"9532
11 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 24"3838
12 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 27"0568
13 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 31"0677
14 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 35"6602
15 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 36"2308
16 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 36"7699
17 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 39"2619
18 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 46"2357
19 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 55"0378
20 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'43"688

Ritirati
59° giro - Max Chilton
58° giro - Zach Veach
55° giro - Felix Rosenqvist
46° giro - Will Power

Il campionatp
1. Newgarden 93; 2. Herta 75; 3. Dixon 57; 4. Rossi 53; 5. Rahal 50.

DALLARAPREMA