formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Apr 2005 [23:34]

Barcellona, 1° giorno: Heikki Kovalainen batte la F.3000

Prima giornata della Formula GP2 sul circuito di Barcellona. Heikki Kovalainen, del team Arden, ha segnato il primo tempo in 1'25"998. Finalmente si può tentare un paragone con la precedente monoposto di F.3000, che comunque disponeva di 150 cavalli in meno dell'attuale Dallara della GP2 (600 cavalli). Nella qualifica del GP di Barcellona, Enrico Toccacelo aveva segnato la pole in 1'32"7 mentre nei recenti test della World Series, ancora con le vecchie Dallara-Nissan e con a disposizione 420-430 cavalli, Will Power aveva ottenuto 1'28"7. Se il salto dalla vecchia Lola B02/50 è notevole, ridotto è il divario con la Dallara SN1-Nissan del periodo 2002-2004 soprattutto se si considera che la nuova monoposto della World Series Renault (450 cavalli) è più veloce di un paio di secondi.
Kovalainen oggi ha dovuto cambiare un propulsore, ma è stato bravo a portarsi davanti a tutti e a rialzare il morale del team Arden dopo la brutta qualifica di attribuzione dei numeri svolta a Le Castellet. Ernesto Viso, della BCN, continua a essere sempre tra i top della GP2. Il titolare della squadra spagnola, Enrique Scalabroni, ha dichiarato: "Per la prima volta abbiamo potuto percorrere diversi chilometri capendo come lavorano le gomme. C'è ancora qualche problema sulla vettura di Yoshimoto, non sappiamo se dipende dal software come era capitato in mattinata a Viso".
Veloce Nelson Piquet mentre Borja Garcia sulle piste spagnole va a nozze ed ha segnato il quarto tempo davanti al compagno Neel Jani. Buon sesto Gianmaria Bruni con la Dallara di Coloni. Decimo crono per Giorgio Pantano, preceduto dal nuovo compagno Adam Carroll, ottavo. Sedicesima la Durango con Clivio Piccione mentre Ferdinando Monfardini è penultimo davanti a Mathias Lauda, con la seconda Dallara di Coloni. Sotto tono Scott Speed, diciannovesimo, che ha incontrato una giornata difficile dal punto di vista tecnico al pari di Juan Cruz Alvarez.

I tempi del 1° giorno, mercoledì 13 aprile 2005

1 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'25"998
2 - Ernesto Viso - BCN - 1'26"033
3 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'26"078
4 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'26"186
5 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'26"220
6 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'26"267
7 - Jose Maria Lopez - Dams - 1'26"313
8 - Adam Carroll - Super Nova - 1'26"428
9 - Alexandre Premat - ART - 1'26"540
10 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'26"541
11 - Olivier Pla - DPR - 1'26"559
12 - Nico Rosberg - ART - 1'26"597
13 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'26"603
14 - Sergio Hernandez - Campos - 1'26"639
15 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'26"740
16 - Clivio Piccione - Durango - 1'26"939
17 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'26"951
18 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'27"210
19 - Scott Speed - Isport - 1'27"265
20 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'27"517
21 - Can Artam - Isport - 1'27"518
22 - Ryan Sharp - DPR - 1'27"581
23 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'27"637
24 - Mathias Lauda - Coloni - 1'29"247
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI