formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
23 Feb 2005 [23:30]

Barcellona, 1° giorno: Will Power abbatte il record del circuito

Un secondo sotto la pole del 2004 della World Series. Will Power, l'australiano di Carlin, ha fatto le cose in grande per essere la prima volta che vedeva la pista di Montmelò a Barcellona. Power, che già aveva brillato alla prima presa di contatto con la Dallara-Nissan sulla pista di Le Castellet, ha ottenuto il tempo nel pomeriggio scavalcando il solito Robert Kubica (Epsilon), primo nella mattinata e poi rallentato da noie al cambio. Terza prestazione per Adrian Valles del team Pons che aveva saltato i test di Le Castellet. Il giovane spagnolo sarà sostituito domani da Celso Miguez. Si è confermato tra i migliori Simon Pagenaud, quarto con la monoposto del team Saulnier. Notevole il tempo di Christian Montanari, quinto. Il sammarinese ha guidato per il team Draco ed era... decisamente caldo in quanto ha piazzato tale prestazione nei primissimi giri. Problemi al fondo scocca per Raffaele Giammaria, che ha sofferto per tutta la giornata per una vettura instabile (il guasto lo si è scoperto alla fine del test). Buona prestazione per il team Cram, settimo col francese Damien Pasini. Con la squadra di Marcello Rosei ha provato anche Eric Salignon, il quale domani tornerà da Saulnier. Col team francese si è rivisto Ryo Fukuda che nel 2004 partecipò alle prime due gare con Belmondo (che poi si ritirò subito dalla World Series) guadagnando anche un bel podio a Jarama. Rottura del motore per Matteo Meneghello della Eurointernational. Con la KTR proverà sempre domani Charles Zwolsman, olandese che nel 2004 ha corso nella F.3 Euro Series. Prima presa di contatto tra la RC e l'indiano Parthiva Sureshwaren che ha ottenuto tempi dignitosi considerando che era fermo da un paio di stagioni e non aveva mai guidato vettura con queste potenze. Con la Avelon è sceso in pista Ivan Bellarosa. Nella foto, Will Power.

I tempi del 1° giorno, mercoledì 23 febbraio 2005

1 - Will Power - Carlin - 1'28"774
2 - Robert Kubica - Epsilon - 1'29"253
3 - Adrian Valles - Pons - 1'29"745
4 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'29"625
5 - Christian Montanari - Draco - 1'29"757
6 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'30"056
7 - Damien Pasini - Cram - 1'30"151
8 - Markus Winkelhock - Draco - 1'30"340
9 - Colin Fleming - Jenzer - 1'30"894
10 - Raffaele Giammaria - GD - 1'30"996
11 - Eric Salignon - Cram - 1'31"236
12 - Stefano Proetto - Interwetten - 1'31"535
13 - Patrick Pilet - Jenzer - 1'31"656
14 - Parthiva Sureshwaren - RC - 1'31"926
15 - Pastor Maldonado - Dams - 1'31"965
16 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'32"500
17 - Alx Danielsson - Dams - 1'32"937
18 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'33"692
19 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'33"734