Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
4 Ott 2003 [12:46]

Barcellona, 1. qualifica: Julien Vidot ferma gli spagnoli

Ancora Julien Vidot. Il francesino del team Graff sta mettendo in seria difficoltà il leader della World Series Light, Adrian Valles, terzo al termine della qualifica valevole per gara 1. Vidot ha ottenuto un eccellente 1’35”341 scavalcando Celso Miguez che deteneva il primo posto con 1’35”528. Al quarto posto Pablo Donoso del team Vergani che ha battuto per un soffio Milos Pavlovic, quinto. Autocritico Mathias Lauda, solo settimo: “Ho dormito quando ho montato il secondo set di gomme”. Matteo Pellegrino sul finire della sessione ha rotto la pompa benzina. Sfortunato Alvaro Barba subito out per la rottura della scatola del cambio. Assente il team Szasz che solitamente schiera l'israeliano Chanochy Nissany.

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 4 ottobre 2003

Prima fila
Julien Vidot – Graff – 1’35”341
Celso Miguez – Meycom – 1’35“528
Seconda fila
Adrian Valles - Escuela Valenciana – 1’35”755
Pablo Donoso – Vergani – 1’35”811
Terza fila
Milos Pavlovic – Graff – 1’35”852
Juan Cruz Alvarez – Meycom – 1’35”856
Quarta fila
Mathias Lauda – Vergani – 1’36”285
Matteo Pellegrino – RC Motorsport – 1’36”561
Quinta fila
Ananda Mikola – RC Motorsport – 1’36”561
Bastien Briere – RC Motorsport – 1’36”780
Sesta fila
Alvaro Barba – Escuela Valenciana – 1’36”992
Milka Duno – Vergani – 1’39”552