World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
19 Apr 2011 [12:11]

Barcellona, 1° turno: il miglior tempo va a Pic

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo di Charles Pic nel primo turno di test organizzati dalla GP2 sul circuito del Montmelò, ultimo appuntamento di prove collettive in vista dell’inizio del campionato, a Istanbul, in data 8 maggio. Il francese di Addax ha ottenuto il miglior tempo in 1’29”875 ha svettato su tutti al termine dei 31 giri percorsi, precedendo di un soffio Davide Valsecchi, secondo per i colori del team Air Asia. Prima vettura del team Lotus ART è quella del messicano Esteban Gutierrez, in terza posizione, che ha preceduto il campione della GP2 Asia Romain Grosjean. Buona prestazione anche per un altro degli italiani, Davide Rigon, ottavo per i colori del team Coloni. Il vicentino dopo il primo run al mattino era stato il più veloce, salvo poi doversi accontentare della zona bassa della Top-10, risultato comunque in netto miglioramento rispetto a Silverstone.

Nella foto, Charles Pic (Photo Pellegrini)

Martedì 19 aprile 2011, i tempi del 1° turno

1 - Charles Pic - Addax - 1'29"875 – 31 giri
2 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'29"915 - 23
3 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'29"976 - 25
4 - Romain Grosjean - Dams - 1'30"051 - 19
5 - Sam Bird - iSport - 1'30"059 - 23.
6 - Max Chilton - Carlin - 1'30"183 - 25
7 - Jolyon Palmer - Arden - 1'30"228 - 27
8 - Davide Rigon - Coloni - 1'30"347 - 21
9 - Luiz Razia - Air Asia - 1'30"364 - 24
10 - Giedo van Der Garde - Addax – 1’30”430 – 19.
11 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'30"450 - 29
12 - Oliver Turvey - Carlin - 1'30"623 - 21
13 - Michael Herck - Coloni - 1'30"671 - 19
14 - Marcus Ericsson - iSport - 1'30"760 - 24
15 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'30"857 - 22.
16 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'30"866 - 26
17 - Fabio Leimer - Rapax - 1'30"900 - 24
18 - Stefano Coletti - Trident - 1'30"924 – 19
19 - Luca Filippi - Super Nova - 1'30"959 - 18
20 - Julian Leal - Rapax - 1'30"982 - 26.
21 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'31"070 - 27
22 - Josef Kral - Arden - 1'31"263 - 17
23 - Pal Varhaug - Dams - 1'31"322 - 20
24 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'31"531 - 21
25 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'31"854 - 21.
26 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'32"162 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI