Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
6 Apr 2011 [20:06]

Silverstone, 3°-4° turno
È di Ericsson il miglior crono

Si è conclusa con Marcus Ericsson al vertice la due giorni di test GP2 a Silverstone. Finalmente la pioggia non ha infastidito il lavoro dei team e dei piloti permettendo, nel 3° e 4° turno odierni, di utilizzare solo gomme slick. In mattinata, il primo crono è stato realizzato da Christian Vietoris in 1'40"218, ma nel pomeriggio lo svedese della iSport lo ha superato con 1'40"154. Il tedesco della Racing Engineering invece, nella sessione finale non ha fatto meglio di 1'40"589. Buon terzo Jules Bianchi (Lotus ART) in 1'40"322. Giornata non felice per il tricolore. Nessun team e nessun pilota è entrato tra i primi dieci della classifica generale. Per trovare il primo dei "nostri" bisogna scendere fino al sedicesimo posto dove incontriamo la Rapax e Fabio Leimer. Subito dietro, tutti in fila, Davide Valsecchi (Air Asia) e Stefano Coletti della Trident, poi il duo di Coloni, Michael Herck e Davide Rigon. Luca Filippi invece è ventiduesimo.

I tempi del 3°-4° turno, mercoledì 6 aprile

1 - Marcus Ericsson - iSport - 1'40"154 - 65 giri
2 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'40"218 - 69
3 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'40"322 - 72
4 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'40"562 - 59
5 - Charles Pic - Addax - 1'40"586 - 62
6 - Romain Grosjean - Dams - 1'40"623 - 53
7 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'40"645 - 61.
8 - Sam Bird - iSport - 1'40"653 - 45
9 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'40"760 - 52
10 - Oliver Turvey - Carlin - 1'40"772 - 50
11 - Jolyon Palmer - Arden - 1'40"840 - 61
12 - Luiz Razia - Air Asia - 1'40"925 - 55
13 - Max Chilton - Carlin - 1'40"929 - 52
14 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'40"936 - 52.
15 - Pal Varhaug - Dams - 1'41"133 - 64
16 - Fabio Leimer - Rapax - 1'41"153 - 58
17 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'41"183 - 73
18 - Stefano Coletti - Trident - 1'41"241 - 44
19 - Michael Herck - Coloni - 1'41"271 - 46
20 - Davide Rigon - Coloni - 1'41"378 - 63
21 - Josef Kral - Arden - 1'41"416 - 39.
22 - Luca Filippi - Super Nova - 1'41"432 - 55
23 - Julian Leal - Rapax - 1'41"600 - 61
24 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'41"701 - 56
25 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'41"866 - 76
26 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'41"905 - 49
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI