Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
24 Feb 2005 [20:52]

Barcellona, 2° giorno: Salignon vicino alla Cram, bene Tedeschi

Il tempo ottenuto nel primo giorno di prove da Will Power è rimasto imbattuto e all'australiano di Carlin va così la ipotetica pole dei test di Barcellona della World Series Renault. Primo oggi è risultato il più esperto di tutti i piloti in pista, Felix Porteiro della Epsilon che si appresta a vivere la quarta stagione nella categoria. Continua a stupire il rookie Simon Pagenaud, secondo. La novità è rappresentata dal team Cram che ha utilizzato anche oggi Eric Salignon. Il forte pilota francese, che era praticamente d'accordo per correre con Saulnier (anche se nulla era stato firmato), è ora vicino a concludere un possibile accordo con la Cram. Saulnier ha infatti dato spazio a Ryo Fukuda, evidentemente per motivi di budget. Salignon è stato molto bravo ottenendo il quarto tempo odierno, ma poteva fare anche meglio se non si ritrovava con il motore rotto. La Draco è risultata quinta con Markus Winkelhock, la RC è sesta con un Giovanni Tedeschi in costante crescita. Si è confermato a buoni livelli Christian Montanari con la Draco (è nono) mentre anche Raffaele Giammaria, finalmente senza noie tecniche, ha potuto spingere a fondo. Non ha invece cercato la prestazione Giorgio Mondini della Eurointernational mentre Ivan Bellarosa ha proseguito l'affiatamento con la Dallara-Nissan della Avelon. Nella foto, Felix Porteiro.

I tempi del 2° giorno, giovedì 24 febbraio 2005

1 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'28"901
2 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'28"965
3 - Eric Salignon - Cram - 1'29"114
4 - Celso Miguez - Pons - 1'29"243
5 - Markus Winkelhock - Draco - 1'29"256
6 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'29"306
7 - Andreas Zuber - Carlin - 1'29"430
8 - Patrick Pilet - Jenzer - 1'29"453
9 - Christian Montanari - Draco - 1'29"472
10 - Raffaele Giammaria - GD - 1'29"731
11 - Charles Zwolsman - KTR - 1'30"035
12 - Stefano Proetto - Interwetten - 1'30"040
13 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'30"050
14 - Colin Fleming - Jenzer - 1'30"277
15 - Jonny Reid - Draco - 1'30"476
16 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'32"558
17 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'32"703

I tempi del 1° giorno, mercoledì 23 febbraio 2005

1 - Will Power - Carlin - 1'28"774
2 - Robert Kubica - Epsilon - 1'29"253
3 - Adrian Valles - Pons - 1'29"745
4 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'29"625
5 - Christian Montanari - Draco - 1'29"757
6 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'30"056
7 - Damien Pasini - Cram - 1'30"151
8 - Markus Winkelhock - Draco - 1'30"340
9 - Colin Fleming - Jenzer - 1'30"894
10 - Raffaele Giammaria - GD - 1'30"996
11 - Eric Salignon - Cram - 1'31"236
12 - Stefano Proetto - Interwetten - 1'31"535
13 - Patrick Pilet - Jenzer - 1'31"656
14 - Parthiva Sureshwaren - RC - 1'31"926
15 - Pastor Maldonado - Dams - 1'31"965
16 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'32"500
17 - Alx Danielsson - Dams - 1'32"937
18 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'33"692
19 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'33"734