Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
26 Gen 2006 [18:36]

Barcellona, 4° giorno: Massa leader con la F2004

Felipe Massa anche oggi ha terminato al giornata di prove di Barcellona al comando con la Ferrari F2004 V8. Ma a convincere ancora una volta di più sono state la Honda e la Renault, separate di appena 4 millesimi con Rubens Barrichello e Giancarlo Fisichella (due guasti, uno al motore ha causato anche un testacoda). Con Michael Schumacher ha girato con assiduità la Ferrari 248 che, dopo i brevi collaudi di Fiorano e Mugello, si è confrontata con le monoposto avversarie. Un confronto dalla quale è uscita bene nonostante un'uscita del tedesco nel finale. Soddisfazione in casa Bmw dove la F1.06 continua a mantenersi sui tempi di Renault e Honda. Nick Heidfeld ha girato anche con la vettura ibrida così come il tester Robert Kubica che in due giorni, come ha sottolineato il direttore tecnico Willy Rampf, non ha commesso il minimo errore. Progressi in casa Red Bull con David Coulthard finalmente sorridente mentre i piloti Toyota hanno pensato allo sviluppo delle gomme Bridgestone. Mistero McLaren; la nuova Mp4-21 e il motore V8 Mercedes continuano a deludere. Kimi Raikkonen si è tenuto a 1"4 dalla Honda e dalla Renault.

I tempi del 4° giorno, giovedì 26 gennaio 2005

1 - Felipe Massa (Ferrari F2004) - 1'15"970 - 73
2 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'16"361 - 66
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'16"365 - 68
4 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'16"549 - 89
5 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'16"739 - 81
6 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"754 - 109
7 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"885 - 43
8 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'16"907 - 78
9 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'17"250 - 85
10 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'17"506 - 71
11 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth) - 1'17"590 - 93
12 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"741 - 65
13 - Robert Kubica (Bmw Sauber C24) - 1'17"992 - 93
14 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'18"258 - 47

I tempi del 3° giorno, mercoledì 25 gennaio 2005

1 - Felipe Massa (Ferrari F2004) - 1'15"664 - 67 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"200 - 94
3 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'16"578 - 71
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'16"728 - 84
5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'16"737 - 51
6 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"046 - 61
7 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'17"068 - 109
8 - Olivier Panis (Toyota TF106) - 1'17"422 - 90
9 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"481 - 80
10 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'17"582 - 76
11 - Scott Speed (Toro Rosso RB1-Cosworth) - 1'18"092 - 85
12 - Gary Paffett (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"247 - 65
13 - Robert Kubica (Bmw Sauber C24) - 1'20"016 - 62

I tempi del 2° giorno, martedì 24 gennaio 2005

1 - Marc Gené (Ferrari F2004 V8) - 1'16"583 - 88 giri
2 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06 V8) - 1'17"633 - 92
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes V8) - 1'17"639 - 87
4 - Gary Paffett (McLaren Mp4-21-Mercedes V8) - 1'17"798 - 55
5 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06 V8) - 1'18"393 - 23
6 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'19"104 - 61

I tempi del 1° giorno, lunedì 23 gennaio 2005

1 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06 V8) - 1'17"242 - 84 giri
2 - Gary Paffett (McLaren Mp4-21-Mercedes V8) - 1'18"066 - 74
3 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes V8) - 1'18"247 - 19
4 - Nicke Heidfeld (Bmw Sauber F1.06 V8) - 1'18"471 - 82
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar