formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
1 Nov 2009 [18:00]

Barcellona, gara 2: doppietta IMSA, stop Trottet

Si riapre, non che fosse mai stato chiuso, il discorso per l'International GT Open 2009. In gara 2 al Circuit de Catalunya, Patrick Pilet e Raymond Narac hanno completato una splendida doppietta, portandosi in scia, nella classifica generale, ai due equipaggi di testa Fassler-Camathias e Lietz-Roda. Penalizzati da una foratura, Marcel Fassler e Joel Camathias si sono dovuti accontentare del nono posto. Pur privati di una parte del pesante handicap portato in pista in Spagna, i due svizzeri del Trottet Racing partiranno per l'Algarve con soli 19 punti di vantaggio su 44 disponibili, affrontando un tracciato sulla carta più favorevole alle 997.

Il duo Roda-Lietz conterà su una penalità minore dopo il terzo posto odierno, arrivato alle spalle di un team Vittoria motivato e portato due volte sul podio dagli ottimi Ferdinando Monfardini e Marco Frezza.
La classe GTS ha visto il discorso-campionato chiudersi con una tappa d'anticipo. Al successo della debuttante Audi R8 LMS con Andrea Piccini e Jean-Denis Deletraz si è contrapposta la seconda piazza di Philipp Peter e Michal Broniszewski, campioni anche grazie ai problemi occorsi all'Aston Martin di Guerrero e Wiser. Nuovamente sul podio, Duncan Cameron e Matt Griffin per la squadra britannica Mtech.

Marco Cortesi

Nella foto, la Ferrari di Frezza-Monfardini (Foto Speedy)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 1 novembre 2009

1 - Narac-Pilet (Porsche 997) - IMSA - 26 giri 50:23.378
2 - Monfardini-Frezza (Ferrari 430 GT3) - Vittoria - 2.352
3 - Roda-Lietz (Ferrari 430) - Autorlando - 24.585
4 - Cioci-Perazzini (Ferrari 430) - Megadrive - 28.222
5 - Deletraz-Piccini (Audi R8 LMS) - Phoenix - 33.047
6 - Garofano-Aguas (Ferrari 430) - Advanced - 33.490
7 - Giammaria-Bonetti (Ferrari 430) - EdilCris - 51.336
8 - Amaral-De Castro (Porsche 997) - DriveX - 59.224
9 - Fassler-Camathias (Ferrari 430) - Trottet - 1:00.666
10 - Villalba-Gutierrez (Ferrari 430) - Motor Comp. - 1:08.275
11 - Broniszewski-Peter (Ferrari 430 Scuderia) - Kessel - 1:10.907
12 - Belloc-David (Porsche 997) - IMSA - 1:15.347
13 - Cameron-Griffin (Ferrari 430 Scuderia) - Mtech - 1:26.736
14 - Polette-Noyriel (Porsche 997) - IMSA - 1:32.671
15 - Mayola-Carol (Ferrari 430) - PCR Sport - 1:35.539
16 - Savary-Ricci (Ferrari 430 GT3) - Ricci - 1:48.931
17 - Makowiecki-Dayrault (Ferrari 430 Scuderia) - AS Events - 1 giro
18 - Monje-Tutumlu (SunRed SR21) - SunRed - 1 giro
19 - Balthazard-Babelique (Ferrari 430 Scuderia) - Balthazard - 1 giro
20 - Piccini-Geri (Corvette GT3) - Twentytwo - 1 giro

Giro più veloce: Patrick Pilet 1:51.297

Il campionato
1. Fassler-Camathias 207; 2. Roda-Lietz 188; 3. Pilet-Narac 174
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing