formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
7 Mag 2005 [12:27]

Barcellona, libere 3-4: Ralf Schumacher doma le McLaren

Ralf Schumacher ha ritrovato la vetta in una graduatoria ufficiale del mondiale di F.1. D'accordo, si tratta delle libere del sabato mattina, ma è comunque un risultato significativo perché il tedesco della Toyota ha segnato il miglior tempo finora ottenuto a Barcellona dai piloti presenti. Schumacher si è infatti spinto a 1'14"280, otto decimi sotto il crono realizzato ieri dal tester McLaren Pedro De La Rosa. A insidiare la Toyota, le due monoposto argento di Kimi Raikkonen e Juan Pablo Montoya, la cui vettura è stata riparata dopo l'incidente all'ultima curva riportato ieri. Finalmente Mark Webber ha potuto girare dopo che venerdì è rimasto inoperoso per noie al suo motore. Buon per lui che si corre a Barcellona, pista che tutti potrebbero affrontare a occhi chiusi essendo la sede preferita dei test invernali. L'australiano ha ottenuto con facilità il quarto posto davanti alla Renault di Fernando Alonso, che ancora non ha cercato la prestazione assoluta. Molto veloce Giancarlo Fisichella che a Barcellona si gioca le ultime chance per rimettere in gioco la leadership di Alonso all'interno del team Renault. Preoccupazione in casa Ferrari dove non si è soddisfatti delle prestazioni velocistiche della F2005.

Massimo Costa

I migliori tempi del 3°-4° turno libero, sabato 7 maggio 2005

1 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'14"280
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"462
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"672
4 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'14"689
5 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"030
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"048
7 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'15"087
8 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'15"253
9 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"339
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'15"374
11 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'15"378
12 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'15"511
13 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"546
14 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"291
15 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"569
16 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"848
17 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'19"031
18 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'19"296
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar