F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
7 Mag 2005 [12:27]

Barcellona, libere 3-4: Ralf Schumacher doma le McLaren

Ralf Schumacher ha ritrovato la vetta in una graduatoria ufficiale del mondiale di F.1. D'accordo, si tratta delle libere del sabato mattina, ma è comunque un risultato significativo perché il tedesco della Toyota ha segnato il miglior tempo finora ottenuto a Barcellona dai piloti presenti. Schumacher si è infatti spinto a 1'14"280, otto decimi sotto il crono realizzato ieri dal tester McLaren Pedro De La Rosa. A insidiare la Toyota, le due monoposto argento di Kimi Raikkonen e Juan Pablo Montoya, la cui vettura è stata riparata dopo l'incidente all'ultima curva riportato ieri. Finalmente Mark Webber ha potuto girare dopo che venerdì è rimasto inoperoso per noie al suo motore. Buon per lui che si corre a Barcellona, pista che tutti potrebbero affrontare a occhi chiusi essendo la sede preferita dei test invernali. L'australiano ha ottenuto con facilità il quarto posto davanti alla Renault di Fernando Alonso, che ancora non ha cercato la prestazione assoluta. Molto veloce Giancarlo Fisichella che a Barcellona si gioca le ultime chance per rimettere in gioco la leadership di Alonso all'interno del team Renault. Preoccupazione in casa Ferrari dove non si è soddisfatti delle prestazioni velocistiche della F2005.

Massimo Costa

I migliori tempi del 3°-4° turno libero, sabato 7 maggio 2005

1 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'14"280
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"462
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"672
4 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'14"689
5 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"030
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"048
7 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'15"087
8 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'15"253
9 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"339
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'15"374
11 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'15"378
12 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'15"511
13 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"546
14 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"291
15 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"569
16 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"848
17 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'19"031
18 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'19"296
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar