World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
31 Gen 2023 [19:04]

Barnard completa lo
schieramento di Jenzer

Mattia Tremolada

Alex Garcia, Nikita Bedrin e Taylor Barnard. Questa sarà la line up del team Jenzer per la stagione 2023 del FIA Formula 3. Il pilota inglese è stato annunciato a poche ore di distanza da Bedrin, con cui continuerà a dividere il box come accaduto in Formula 4 nel 2022 e nei primi mesi del 2023 nella Formula Regional Middle East. Entrambi continueranno ad essere supportati dal team PHM, in procinto di fare il proprio ingresso in campionato dopo aver rilevato Charouz. Tuttavia, la squadra-management di Paul H. Muller ha preferito puntare sull’esperienza del team Jenzer per piazzare i suoi pupilli nella loro prima stagione nella serie.

Barnard nel 2022 ha rilanciato la propria carriera, che era iniziata con risultati promettenti in alcune apparizioni nella Formula 4 Italia 2020, dove con il team di Marco Antonelli si era messo in luce con alcuni acuti. Nel 2021 il pilota inglese ha faticato a trovare il giusto ritmo con BWR, ma la passata stagione ha chiuso da vice-campione nell’ADAC F4, lottando, ironia della sorte, proprio con Andrea Kimi Antonelli fino all’ultima gara. Barnard ha già messo a segno un successo quest’anno, vincendo una prova della Regional Middle East, che lo vede secondo in classifica ancora una volta alle spalle del pilota bolognese.

Lo schieramento 2023

Prema
Paul Aron - Dino Beganovic - Zake O'Sullivan

Trident
Gabriel Bortoleto - Oliver Goethe - Leonardo Fornaroli

ART
Gregoire Saucy - Nikota Tsolov - Kaylen Frederick

MP Motorsport
Mari Boya - Jonny Edgar - Franco Colapinto

VAR
Rafael Villagomez - Tommy Smith - Caio Collet

Jenzer
Alex Garcia - Nikita Bedrin - Taylor Barnard

Hitech
Gabriele Minì - Sebastian Montoya - TBA

Carlin
Hunter Yeany - Oliver Gray - TBA

Campos
Christian Mansell - Hugh Barter - TBA

PHM by Charouz
TBA - TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI