Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
8 Ott 2003 [18:00]

Bas Leinders il più veloce nei test di Valencia

E' stato Bas Leinders a concludere al primo posto la sessione di test a Valencia in vista della gara che si svolgerà il 19 ottobre sul circuito Tormo. Leinders (Racing Engineering) ha girato in 1'23"4; fino a pochi minuti dal termine della sessione era al comando Polo Villaamil della RC Motorsport che aveva segnato 1'23"8 ed ha chiuso al secondo posto. Terzo è Stephane Sarrazin (Racing Engineering) con 1'23"9, quarto Angel Burgueno (Vergani) 1'24"0, quinto Karthikeyan (Carlin) 1'24"2. Dietro all'indiano si è classificato Norbert Siedler con la Dallara-Nissan della RC Motorsport; l'austriaco aveva saltato la gara di Barcellona per un virus intestinale, ma sarà al via di Valencia. Dietro Siedler, il fresco campione della World Series, Franck Montagny (Gabord), poi il debuttante Alan Van der Merwe che ha assaggiato la potenza del V6 3.0. Il sudafricano ha guidato per Carlin. In pista anche Ricardo Mauricio (Racing Engineering), il brasiliano che corre nella F.3 spagnola per la squadra di Alfonso D'Orleans, e Milka Duno con Vergani.