formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
18 Feb 2021 [17:37]

Bearman al comando
nei test di Vallelunga

Massimo Costa

Seconda tornata di test targati Kateyama. Dopo Misano, è il circuito di Vallelunga ad ospitare le monoposto di Formula 4, salite a sette unità per l'arrivo del team Van Amersfoort. Il più rapido nelle due sessioni, mattina e pomeriggio, è risultato Oliver Bearman, nuovo pilota della squadra olandese, che ha realizzato rispettivamente i tempi di 1'33"276 e 1'33"155. Secondo in entrambi i turni il suo compagno di team, Joshua Dufek in arrivo dal karting e dalla F4 spagnola conclusa al quarto posto. Per lui, miglior crono in 1'33"181. Terza prestazione di giornata per Levante Revesz del team AKM col tempo di 1'34"005 mentre quarto è risultato Bence Valint, confermato da VAR anche per il 2021, con 1'34"056. La Cram ha piazzato al quinto posto Nicolas Baptiste con 1'34"096 davanti al compagno di team Georgios Markogiannis, 1'34"783. Chiude la lista Tony Naudè di AS Motorsport in 1'35"532.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing