formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Feb 2021 [17:37]

Bearman al comando
nei test di Vallelunga

Massimo Costa

Seconda tornata di test targati Kateyama. Dopo Misano, è il circuito di Vallelunga ad ospitare le monoposto di Formula 4, salite a sette unità per l'arrivo del team Van Amersfoort. Il più rapido nelle due sessioni, mattina e pomeriggio, è risultato Oliver Bearman, nuovo pilota della squadra olandese, che ha realizzato rispettivamente i tempi di 1'33"276 e 1'33"155. Secondo in entrambi i turni il suo compagno di team, Joshua Dufek in arrivo dal karting e dalla F4 spagnola conclusa al quarto posto. Per lui, miglior crono in 1'33"181. Terza prestazione di giornata per Levante Revesz del team AKM col tempo di 1'34"005 mentre quarto è risultato Bence Valint, confermato da VAR anche per il 2021, con 1'34"056. La Cram ha piazzato al quinto posto Nicolas Baptiste con 1'34"096 davanti al compagno di team Georgios Markogiannis, 1'34"783. Chiude la lista Tony Naudè di AS Motorsport in 1'35"532.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing