gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
19 Feb 2021 [20:30]

Bearman si conferma con VAR
il leader dei test di Vallelunga

Massimo Costa

Si è conclusa la due giorni di test della F4 Italia organizzati da Kateyama sul circuito di Vallelunga. Oliver Bearman, del team VAR, si è confermato il più veloce della piccola pattuglia scesa in pista. L'inglese al mattino ha ottenuto il tempo di 1'33"279 mentre nel pomeriggio ha migliorato leggermente concludendo in 1'33"238. Joshua Dufek, con la seconda monoposto del team VAR, ha siglato il secondo crono assoluto in 1'33"498, segnato al mattino. Terzo tempo per Nicolas Baptiste (Cram) in 1'33"748 che si è messo alle spalle per un soffio Bence Valint (VAR) in 1'33"758 e Levante Revesz (AKM) 1'33"855. Con 1'34"006 troviamo Georgios Markogiannis (Cram) e infine Tony Naudè di AS Motorsport in 1'34"943.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing