World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Ago 2020 [16:44]

Beckmann e Trident
ereditano la vittoria da Smolyar

Mattia Tremolada

È arrivata una doccia fredda per Alex Smolyar. A motori spenti il pilota russo è stato penalizzato di 5" per aver cambiato ripetutamente la propria traiettoria sul rettilineo dell'Hangar Straight, in modo da evitare che David Beckmann potesse prendergli la scia, e con l'aiuto del DRS avvicinarsi per affondare un sorpasso. Smolyar scivola così in sesta piazza, perdendo il primo successo stagionale. 

Ad ereditare la vittoria è il pilota tedesco di Trident, che bissa il primo posto ottenuto nella seconda corsa di Budapest, rafforzando la propria terza piazza in classifica. Passa da terzo a secondo il pilota di casa Clement Novalak, mentre Alex Peroni sale sul podio (virtuale) per la seconda volta. Guadagnano una posizione anche Frederik Vesti e Logan Sargeant, con il danese che supera in graduatoria Liam Lawson.

Domenica 2 agosto 2020, gara 2

1 - David Beckmann - Trident - 20 giri - 39'10"052
2 - Clement Novalak - Carlin - 0"426
3 - Alex Peroni - Campos - 0"985
4 - Frederik Vesti - Prema - 1"500
5 - Logan Sargeant - Prema - 1"892
6 - Alex Smolyar - ART - 3"520*
7 - Liam Lawson - Hitech - 5"708
8 - Theo Pourchaire - ART - 6"251
9 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 6"861
10 - Jake Hughes - HWA Racelab - 7"149
11 - Lirim Zendeli - Trident - 7"618
12 - Ben Barnicoat - Carlin - 10"998
13 - Federico Malvestiti - Jenzer - 13"023
14 - Calan Williams - Jenzer - 13"617
15 - David Schumacher - Charouz - 13"906
16 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 16"594
17 - Dennis Hauger - Hitech - 17"852
18 - Roman Stanek - Charouz - 18"356
19 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 18"598
20 - Max Fewtrell - Hitech - 20"521
21 - Sophia Floersch - Campos - 21"254
22 - Sebastian Fernandez - ART - 21"548
23 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 22"123
24 - Matteo Nannini - Jenzer - 22"624
25 - Cameron Das - Carlin - 25"256
26 - Olli Caldwell - Trident - 27"738
27 - Jack Doohan - HWA Racelab - 28"934
28 - Alessio Deledda - Campos - 33"132

*5" di penalità

Ritirati
Oscar Piastri
Igor Fraga

Giro più veloce: Logan Sargeant 1'45"968

Il campionato
1.Piastri 94; 2.Sargeant 77; 3.Beckmann 64,5; 4.Vesti 55,5; 5.Lawson 54; 6.Pourchaire 51; 7.Verschoor 47; 8.Peroni 42; 9.Novalak 31; 10.Zendeli 26; 11.Fernandez 25; 12.Smolyar 20; 13.Viscaal 15, 14.Hauger 14, 15.Hughes 13,5; 16.Caldwell 10; 17.Fewtrell 5; 18.Fittipaldi 4.‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI