formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
5 Dic 2023 [13:12]

Belen Garcia con la
Duqueine LMP3 di DKR

Massimo Costa

Belen Garcia prosegue la sua ascesa nella piramide delle gare Endurance. Dopo l'ottimo decimo posto ottenuto nella classifica finale della Le Mans Cup con una Ligier LMP3 del team British 360 Racing, in cui ha ottenuto un brillante terzo posto ad Alcaniz e un quinto nella gara 2 di Le Mans, e l'esperienza maturata nella Asian Le Mans Series col Graff Racing e nella Ultimate Cup dove ha conquistato il podio, la 24enne spagnola sale di categoria e il prossimo anno disputerà il campionato European Le Mans Series LMP3 con il team DKR Engineering.
 
Conclusa l'annata agonistica 2023, Belen ha subito guardato al 2024 svolgendo il test rookie a Portimao con la Duqueine M30-D08 della lussemburghese DKR e subito ha convinto i responsabili della squadra a puntare su di lei per la prossima stagione. Garcia ha infatti ottenuto il miglior tempo di giornata, miglior biglietto da visita non poteva presentare.

Belen Garcia ha spiegato: "Sono molto felice di confermare che correrò nella European Le Mans Series nel 2024", afferma Belén, che ha anche aderito al programma di gestione Synergy Driver Performance. "Voglio competere con i migliori nel nostro sport. Questo è il passo giusto per raggiungere questo obiettivo. Sono felice di farlo con DKR Engineering. Ero entusiasta di fare i test da rookie con loro perché hanno una forte reputazione vincendo tre volte Road to Le Mans, ma anche molti titoli nella Michelin Le Mans Cup, nella Asian Le Mans Series e nella categoria LMP3 della European Le Mans Series nel 2021".

"Abbiamo trascorso una giornata fantastica insieme. Mi sono sentito davvero la benvenuta, è stato come entrare in una famiglia. Sanno davvero quello che fanno stanno facendo. La macchina andava bene e ho potuto spingere subito. La Duqueine è diversa dalla Ligier, quindi ho dovuto adattarmi un po' dato che prima avevo corso solo un fine settimana con questa vettura, ma mi sono trovata a mio agio velocemente, il che è sempre molto positivo, fa ben sperare per il futuro e non vedo l’ora di lavorare nuovamente con loro per preparare la prossima stagione”.
 


Cetilar