formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
17 Giu 2022 [16:03]

Bellamy ed Howard dei Muse
sul circuito di Modena con la Huracan

C’è differenza tra tenere un concerto davanti a migliaia di spettatori e guidare una supersportiva? A sentire i Muse, uno dei gruppi più iconici del rock dei nostri tempi, sembrerebbe di no. La band inglese, infatti, ha una passione irrefrenabile per Lamborghini e sono gli stessi componenti a dichiarare che “guidare una Lamborghini è come essere sul palco”. Forse è per questo che Matt Bellamy, cantante e chitarrista, ed il batterista Dom Howard, prima dell’esibizione al Firenze Rocks del 17 giugno, hanno deciso di visitare la sede di Sant’Agata Bolognese e guidare una Huracán STO sul circuito di Modena.

Quella dei Muse è una vera e propria passione per Lamborghini: il gruppo inglese ha utilizzato una Countach nel video del brano del 2018 “Something Human”. E nel 2019 era già venuto in visita alla sede e sceso in pista a provare le sue supersportive. “È stato tutto molto emozionante – è lo stesso brivido, la stessa scarica di adrenalina di quando ci esibiamo”, hanno commentato il cantante e il batterista al termine della guida.

E quando gli viene chiesto quali siano i modelli preferiti, le risposte sono perentorie: “La Countach storica, ma, se dovessimo scegliere un modello oggi, sarebbe l’Aventador”. Idee chiare anche su un possibile percorso di viaggio: “Se dovessimo fare un viaggio on the road, però, sceglieremmo una Huracán Spyder e i luoghi potrebbero essere la costa Pacifica americana e, in particolare, Malibu oppure, con una STO, l’Europa del sud, e nello specifico le coste italiane”. Nessun dubbio anche per la musica di accompagnamento: “Come colonna sonora sarebbe perfetto Jimi Hendrix oppure i Daft Punk.”



La band è formata da Matt Bellamy, Dominic Howard e Chris Wolstenholme. Il loro ultimo album, Simulation Theory, è stato al suo debutto primo in classifica nel Regno Unito, confermandosi come il loro sesto album consecutivo a raggiungere questo traguardo. L’album precedente, Drones, gli è valso a febbraio 2016 il secondo Grammy come Best Rock Album. Dalla loro formazione nel 1994, i Muse hanno pubblicato otto album, vendendo oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo. Il 26 agosto marcherà l’uscita del loro nuovo album, Will of People.

Acclamati come una delle migliori live band del mondo, i Muse hanno vinto numerosi premi nel panorama musicale, compresi due Grammy, un American Music Award, cinque MTV Europe Music Award, due Brit Award, undici NME Award e sette Q Award. Nei loro testi affrontano spesso temi di attualità e di politica e sono apprezzati dal pubblico per le loro performance live, un vero e proprio concentrato di energia e forza, caratteristiche molto vicine a una supersportiva Lamborghini.
gdlracingTatuus