Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
7 Lug 2022 [1:44]

Scopriamo un nuovo campionato:
Ten Job Performance Trophy

Andiamo alla scoperta di una nuova iniziativa nel panorama del motorsport tricolore. Alessandro Revello, pilota appassionato e imprenditore, ha ideato il campionato Ten Job Performance Trophy, riservato alle Cupra TCR DSG. Il trofeo, articolato su cinque gare, si svolge presso l'autodromo di Magione con le vetture a marchio Seat gestite in pista dallo stesso Revello e dalla sua struttura.

Alessandro, com'è nata l'idea di creare questo trofeo?
"Da anni ho notato una serie di criticità nel mondo delle corse: la prima è,ovviamente, il budget necessario ai piloti per pianificare una stagione di gare. La seconda è che correre comporta un dispendio anche di tempo. Non tutti possono assentarsi  dal lavoro o dagli studi per 3-4 giorni, recarsi in circuito, competere e tornare a casa. Con noi si corre solo la domenica, col seguente format: 25 minuti di qualifica, 25 minuti di gara."

Perché avete scelto le Cupra?
"Le Cupra Tcr Dsg ufficiali sono le stesse vetture che correvano nel campionato mondiale due anni fa. Sono auto assolutamente uguali, con prestazioni eccezionali. Mi piace pensare che il trofeo Ten Job Performance è uno dei monomarca a ruote coperte più potenti d'Europa. La macchina, turbocompressa, sviluppa infatti 357 cavalli. Le sensazioni che si provano nel guidare queste vetture sono incredibili!"

Quanto è necessario investire per correre con le TCR DSG?
"Un weekend di gare con il format di cui parlavo costa solo 3.800 euro, tutto compreso, anche un turno di prove libere. Davvero poco, considerato il livello tecnologico e le prestazioni delle macchine. Ma voglio aggiungere altro. Il nostro è un progetto volto a valorizzare il pilota a 360°. Al gentleman driver come al giovane desideroso di far carriera vogliamo offrire il miglior servizio possibile"

Cosa intendi dire?
"Negli ultimi mesi abbiamo stretto una collaborazione con la Academy4Drive di Alessandro Tedeschini e al suo servizio di coach driving. Con l'ausilio della telemetria e dei nostri istruttori il conduttore riesce sempre a trarre il meglio dalla macchina.  E' un percorso mirato alla crescita del pilota, nella velocità e nella capacità di messa a punto. Per quest'ultimo aspetto ci avvaliamo dell'esperienza della RF Racing di Mirco Righi, che si occupa anche della gestione tecnica vera e
propria delle auto."

Alessandro, perché correre nel Ten Job Performance Trophy?
"Innanzitutto, perché non esistono altri campionati turismo che permettono simili prestazioni a parità di budget. Ci rivolgiamo ai piloti di esperienza e ai gentleman driver con poco tempo a disposizione. Ma anche ai giovani, magari provenienti direttamente dal kart! Soprattutto a questi ultimi, che magari non riescono a trovare sbocchi nel mondo delle formule per ragioni di sponsor, voglio dire questo. E' possibile correre, spendendo relativamente poco, facendosi le ossa nel nostro campionato. E' un primo step. Il successivo potrebbe essere partecipare al Tcr Italy e, perché no, mettersi in evidenza per diventare futuri piloti professionisti. A questi ragazzi dico di farsi avanti. Abbiamo ancora vetture disponibili per la prossima gara, in data 8 settembre."

Per info: 348 224 8280. 
https://www.instagram.com/tenjobperformancetrophy/
https://www.facebook.com/tenjobperformance
gdlracingTatuus